Facciamo insieme i golosissimi Chocolate Fondant—anche noti come Fondant au Chocolat , Tortino di Cioccolato o Chocolate Lava Cake. È un irresistibile dessert— facile e veloce.
Guarda la Video Ricetta!
Tortino di Cioccolato con Cuore Fondente, la video ricetta:
Iscriviti per più video ricette!
Non dimenticatevi di iscrivervi al nostro canale YouTube PIATTO!
Come Fare Il Tortino di Cioccolato con Cuore Fondente
Per realizzare quattro fondenti al cioccolato, ci prepariamo un bagnomaria dove scioglieremo la cioccolata e il burro. Mettiamo il burro, lo facciamo sciogliere… Il cioccolato fondente extra dark, almeno il 70%.

Sciogliamo il tutto… per la cioccolata scegliete un “Nacional” dell’Ecuador se potete; profondità di sapore pazzesca, forse il miglior cacao al mondo.
Se volete un gusto più rotondo e vellutato provate il cacao “criollo” del Venezuela il “criollo” è un cacao storico.
Era il cacao dei Maya degli Aztechi e fu anche il primo cacao ad essere importato in Europa. Tra il “Nacional” ed il “criollo” è come distinguere tra una Ferrari ed una Lamborghini… mentre tutti gli altri tipi di cacao vengono dopo.
Aggiungiamo lo zucchero. Come vedete, lo zucchero non è dissolto è del tutto normale si solubilizzerà non appena introduciamo le uova.

Aggiungiamo la farina… Questo è il momento di assaggiare per verificare se il livello di zucchero è di vostro gradimento.
Nel frattempo, ci prepariamo un battuto di tre grandi uova o ancora meglio le prepariamo prima di iniziare con la cioccolata.
Uniamo il tutto e mescoliamo velocemente. Per evitare di cuocere le uova lavoriamo 30 secondi un minuto al massimo a bagnomaria e poi leviamo la bacinella dalla sorgente di calore e continuiamo a mescolare.


Vedete? Il composto adesso è omogeneo e vellutato lo zucchero si è disciolto il profumo è paradisiaco non ci rimane che versarlo sugli stampi e mettere in forno.
Si può utilizzare uno stampo antiaderente per muffin oppure degli stampi in alluminio come questi o da anche degli stampi in ceramica. Ultima alternativa: questa… una forma in silicone. Questo è un silicone di ultima generazione si chiama “elastomol” molto più flessibile del precedente.

Estrarre i muffin sarà un divertimento. Inoltre resiste ad una temperatura fino a 300° gradi C. Guardate qua! Incredibile, non si attacca nulla ve lo garantisco. Bene, usiamo questo.
Consiglio: mettiamo lo stampo direttamente sulla griglia; sarà più facile da trasportare al forno. Sac à poche o cucchiaio… ne farò due classici tutta cioccolata… Uno con l’aggiunta di marmellata di amarena.

Ovviamente potete mettere la marmellata che preferite, albicocca per esempio ma amarene e cioccolato rappresentano un connubio perfetto. Il principio è di creare un cuore con il riempimento che vogliamo. Mentre il quarto lo faccio con la crema di pistacchio.

Questo l’abbiamo realizzata noi utilizzando pistacchi di Bronte ed ha circa il 70% di pistacchio in esso. Alternative: burro d’arachidi, crema alla nocciola, crema al caffè, crema pasticcera,… L’importante è che la consistenza sia la stessa rispetto a quella che vedete qui.

Se usate un riempimento troppo acquoso allora avrete problemi in cottura. Eh già la cottura è l’elemento più critico e delicato di tutta la ricetta. Il segreto per un fondente al cioccolato perfetto è fare una cottura brevissima a temperatura medio-alta. In questo modo si cuoce completamente l’esterno che rimarrà croccante mentre l’interno, pur essendo cotto, rimarrà liquido.
Essendoci l’uovo vuol dire che l’interno non dovrà superare i 70-73° gradi C. Abbiamo finito il lavoro…
In forno 210° gradi C ventilato per 8 minuti o 210° C statico per 9. Pronti per stupire!

Notate come la superficie sia ben ferma e con una bella crosticina. Inoltre i muffin sono praticamente staccati; lo stampo ha funzionato benissimo! Li faccio riposare un minuto e poi li levo.

Lo giro e così sembra veramente un vulcano. È il momento di aprirlo…

Come si fa a resistere! Deve essere servito subito e mangiato quando ancora fa 2000 gradi Fahrenheit; di nuovo il tempo è fondamentale e l’intervallo giusto di cottura è molto stretto un minuto in più fa la differenza tra un fondente con centro lavico ed uno con un cuore semi solido; ogni forno è diverso quindi dovrete sperimentare con il vostro. Usate i miei tempi come riferimento.
Proviamo gli altri…Ora li mangio tutti e quattro!
Prodotti Utilizzati in Questo Video (o Consigliati)
Links affiliati Amazon:
- Stampo in Silicone: https://amzn.to/3RRx8JI
- Perugina Extra Dark 70%: https://amzn.to/3IiTZuQ
- LE CREUSET Pentola per Pasta: https://amzn.to/3jMHSwH
PIATTO, in qualità di Affiliato Amazon riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Questo vuol dire che senza alcun costo per te, PIATTO può ricevere delle piccole commissioni se clicchi sul link affiliato di Amazon e procedi con un acquisto idoneo.
Tortino di Cioccolato con Cuore Fondente • Ricetta Lava Cake
Equipment
- 1 uno stampo antiaderente per muffin
Ingredienti
- 150 g cioccolato fondente
- 125 g burro
- 75 g zucchero
- 50 g farina '00'
- 3 uova
Istruzioni
- Per realizzare quattro fondenti al cioccolato, ci prepariamo un bagnomaria. Prepariamo un battuto di tre grandi uova per dopo.
- Mettiamo il burro, lo facciamo sciogliere… Il cioccolato fondente extra dark, almeno il 70%.150 g cioccolato fondente, 125 g burro
- Aggiungiamo lo zucchero. Come vedete, lo zucchero non è dissolto è del tutto normale si solubilizzerà non appena introduciamo le uova.75 g zucchero
- Aggiungiamo la farina… Questo è il momento di assaggiare per verificare se il livello di zucchero è di vostro gradimento.50 g farina '00'
- Introduciamo le uova…Uniamo il tutto e mescoliamo velocemente. Per evitare di cuocere le uova lavoriamo 30 secondi un minuto al massimo a bagnomaria e poi leviamo la bacinella dalla sorgente di calore e continuiamo a mescolare.3 uova
- Il composto adesso è omogeneo e vellutato.
- Si può utilizzare uno stampo antiaderente per muffin oppure degli stampi in alluminio come questi o da anche degli stampi in ceramica. Ultima alternativa: questa… una forma in silicone. Consiglio: mettiamo lo stampo direttamente sulla griglia; sarà più facile da trasportare al forno.
- Sac à poche o cucchiaio… ne farò due classici tutta cioccolata… Uno con l’aggiunta di marmellata di amarena.
- Il principio è di creare un cuore con il riempimento che vogliamo.
- L’importante è che la consistenza sia la stessa rispetto a quella che vedete qui.
- Abbiamo finito il lavoro… In forno 210° gradi C ventilato per 8 minuti o 210° C statico per 9. Pronti per stupire!
- Notate come la superficie sia ben ferma e con una bella crosticina. Inoltre i muffin sono praticamente staccati; lo stampo ha funzionato benissimo! Li faccio riposare un minuto.
- Buon appetito!
Video
🇮🇹 Questa è la versione italiana tradotta della nostra ricetta originale pubblicata in inglese su PIATTO Recipes.
Ciao, a quale ripiano del forno consigli la cottura?
Original comment: View on YouTube
😮Tutto ciò non può essere legale!🤤
Original comment: View on YouTube
Tienen que estar buenísimos , gracias por la receta.
Original comment: View on YouTube
Too much butter for one serve meal
Original comment: View on YouTube
Se li ripongo in frigo per cuocerli la sera devo poi lasciarli a temperatura ambiente prima di infornare? O allungo i tempi di cottura?
Original comment: View on YouTube
io una volta ho sostituito il burro con olio di cocco per una persona intollerante al lattosio e forse mi sono piaciuti ancora di più. ah poi una cosa: se uno avanza, mettetelo in frigo! il giorno dopo il ripieno sarà una ganache super scioglievole e sarà fantastico accompagnato da marmellata di arance amare
Original comment: View on YouTube
amarene e cioccolato fondente mi fa godere come poche cose al mondo
Original comment: View on YouTube
Spettacolare…bravissimo
Original comment: View on YouTube
Ciao prima cosa complimenti per tutte le ricette! Ho replicato questa ricetta ma è successa una cosa strana, la cioccolata dopo l’uovo invece di diventare piu cremosa è diventata porosa e piu mescolavo anche fuori dalla fiamma e piu si scorporava la cioccolata diventando piu solida da un liquido trasparente. Ho provato in ogni caso a cuocere il composto ma anche durante la cottura mi ha fatto una schiumetta liquida. Non so dove ho sbagliato… in pgni caso ho lasciato rapprendere dopo la cottura e a mangiarlo non era cattivo ma ovviamente non è venuto affatto bene. Qualche spiegazione? Grazie
Original comment: View on YouTube
Ricetta laida e goduriosa!! Da rifare subito.
Original comment: View on YouTube
È un vero peccato di gola da fare subito 👏👏
Original comment: View on YouTube
Ho a casa un altro tipo di cioccolato, ma troppo ghiotto per non provare comunque, lo faccio subito! Grazie!!!
Original comment: View on YouTube
🇧🇷👏🏌🏼♂️ 2 0 2 3 🏌🏼♂️👏🇧🇷
Original comment: View on YouTube
Appropiata descrizione, condosaggio evidenziato xche’ e’ risaputo la pasticceria altro non e’ che una disciplina…….perfetta quindi e’ vietata l’approssimazione.👍
Original comment: View on YouTube
Da non mangiare durante la guida di mezzi di trasporto… Si rischia il cappottamento 🤣🤣🤣🤣🤣
Original comment: View on YouTube
Piacere Estremo… Gioia per i Sensi!😍⭐⭐⭐⭐⭐🔝
Original comment: View on YouTube