Ah! Cavolo nero! Non solo una foglia ma un’opera d’arte. L’ingrediente fondamentale per una delle zuppe più buone al mondo. Una zuppa povera ma ricca di sapore…Che vive due volte! Ecco la “Ribollita”! Prepariamoci a bollire e ribollire come dei veri toscani.
Guarda la Video Ricetta!
Ribollita, la video ricetta:
Iscriviti per più video ricette!
Non dimenticatevi di iscrivervi al nostro canale YouTube PIATTO!
Come Fare La Zuppa Toscana (Ribollita)
Gli Ingredienti
La “ribollita”, questa meraviglia Toscana è una zuppa povera e antica; nata dall’esigenza di recuperare gli scarti di verdura, di qualunque verdura. Scarti che venivano accumulati e messi da parte durante la settimana. Tuttavia per una “ribollita” autentica c’è una trinità di ingredienti che non devono mai mancare: il cavolo nero (il nostro assoluto Divo), il cavolo verza ed i fagioli cannellini. A questi poi si aggiungeranno altre verdure assolutamente a gusto personale—come bietola per esempio come facciamo noi.

Per la cottura degli aromi olio d’oliva. Se siete dei santi e così mantenete la zuppa vegetariana, noi che siamo dei diavoli ci mettiamo del grasso animale per renderla più gustosa.
Vedete questo blocco di marmo? Questo è “lardo di colonnata di Cinta Senese”, ineguagliabile. Un grasso che si scioglie letteralmente in bocca.

Per gli aromi aggiungeremo prezzemolo, timo, salvia ad una base di carota, sedano, cipolla e porro. Infine un paio di patate rosse e della polpa di pomodoro, poca solo per rendere la nostra zuppa leggermente color rame.

La Procedura
Iniziamo lessando i fagioli cannellini, 800 grammi da secchi. Ovviamente prima devono essere messi in ammollo. Noi l’abbiamo già fatto, almeno otto ore in acqua (meglio ancora per una notte intera) e se vi rode… usate quelli già cotti; ma non ditelo in giro.

Ora gli facciamo fare un’oretta di cottura. Mentre questi fagioli borbottano, armiamoci di coltello ed affrontiamo la giungla di verdure da tagliare.
Via! Cavolo nero a pezzi grandi. Guardate che bello! Questo è circa un chilo. Passiamo al cavolo verza a pezzi grandi.

Si scarta veramente poco o nulla; vi ho accennato che questa era una zuppa di recupero quindi è vietato fare scarti! Passiamo alla bietola chi la mette chi non la mette, non esistono verdure vietate nella “ribollita” basta che ci sia il cavolo nero, i cannellini e la verza.
Ora abbiamo tutte le verdure a foglia pronte, prendiamo il pentolone giusto. Mettiamo tutti i pezzi di cavolo e le patate dentro il pentolone. Iniziare a cuocere a fuoco lento queste verdure.


Nel frattempo, a parte faremo il soffritto degli aromi.
La Cottura
Per la cottura andate con acqua o brodo vegetale se volete mantenere la ricetta vegetariana. Come detto noi faremo un torto ai vegetariani questa volta visto che useremo il lardo di colonnata per il soffritto perciò non ci facciamo scrupolo nell’usare del brodo di carne per la cottura.
Per la precisione, usiamo un fondo bianco: fondamentalmente il brodo classico per tortellini con consommé e tanto altro. Controllate sul nostro canale per la ricetta di questo brodo stellato.
Tutto dentro, si passa al soffritto. Osservate Il meraviglioso “lardo di colonnata”. Roseo, vedete? Questo è un grasso animale anomalo nel senso che ha un alto contenuto di Omega 3 ed acqua. È per questo motivo che si scioglie ad una temperatura più bassa… in bocca letteralmente; ed al palato risulta morbido. Se vi dico che emana un profumo da favola prima ancora di cuocerlo… Credetemi. Anzi non Credetemi, andate a comprarlo e provatelo non rimarrete delusi.


Gli aromi sono pronti, cannellini pure…metà dei cannellini rendiamo una crema, l’altra metà rimane così com’é.

Uniamo tutto… Questo è il colore della ribollita—un colore ramato. Se serve, aggiungete dell’acqua e noi ci rivediamo dopo. Meraviglioso!

Cuoci la zuppa coperta a fuoco medio-basso per almeno circa 2 ore. Mescola la zuppa ogni 15 minuti per evitare che si attacchi.
Il genio Toscano nella sua insostenibile semplicità. Questa è una zuppa che vi fa tornare giovani e non solo con i ricordi delle zuppe dense, quelle che vi preparava la nonna ma letteralmente… vi fa ringiovanire. Ed ora prepariamoci a “ri-bollire”, a far rivivere questa zuppa ad elevarla ancora di più.
Parliamo del pane—Toscano ovviamente. O si usa del pane raffermo o si fanno delle bruschette. Noi procediamo con la seconda; tra l’altro è facilissimo farle nel forno come vedrete. Per chi ama l’aglio, mette l’aglio; come noi facciamo. Altrimenti andate semplicemente con un giro d’olio.
Pronti, adesso assembliamo questa bella “ribollita”. Per ribollire usiamo un altro calderone in ghisa così che il calore si distribuisce per bene e procediamo a strati; la ribollita si assembla a strati.

Seppelliamo il nostro pane… Per la cottura potete mettere in forno o come facciamo noi sopra la brace, vecchio stile.

Ora la facciamo andare una mezz’ora, anche più… Più cuoce e più densa diviene; va a gusto anche in questo caso.

E la “ribollita” inizia a suonare di nuovo; lei borbotta e sobbolle ora… noi dopo. Guardate che opera d’arte! Un profumo che richiama ricordi antichi. Sapori di una volta! Cotture di una volta!
Prodotti Utilizzati in Questo Video (o Consigliati)
Links affiliati Amazon:
- STAUB La Cocotte Casseruola Ovale: https://amzn.to/2RU1QYs
- Cassette Iwatani: https://amzn.to/3h2sXIT
PIATTO, in qualità di Affiliato Amazon riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Questo vuol dire che senza alcun costo per te, PIATTO può ricevere delle piccole commissioni se clicchi sul link affiliato di Amazon e procedi con un acquisto idoneo.
Ribollita (la Zuppa Toscana) • Ricetta + Video
Equipment
- 1 pentola grande
Ingredienti
- 800 g cannellini secchi
- 1 kg cavolo nero
- 800 g cavolo verza circa una testa
- 400 g bietola
- 2 patate grosse
- 400 g filetti di pelati
- 2 cipolle
- 1 porro
- 2 carote
- 4 coste sedano
- 1 mazzo prezzemolo
- 1 foglie salvia
- 5 rametti timo
- 3 rametti rosmarino
- q.b. olio EVO o Lardo di colonnata
- q.b. brodo di carne od acqua
- q.b. sale fino
- q.b. pepe nero
Video
🇮🇹 Questa è la versione italiana tradotta della nostra ricetta originale pubblicata in inglese su PIATTO Recipes.
La ribollita , non è altro che una zuppa di pane ormai già fredda ,ripassata in padella (di ferro) fino a fargli fare una sottile crosticina. Una volta impiattata , un filino di olio Toscano e… gli audaci, non disdegnano un spicchio di cipolla
Original comment: View on YouTube
Sei un poeta della cucina…
Original comment: View on YouTube
Grazie della tua ricetta, mi hai rinfrescata la mente, perché non la ricordavo bene ❤
Original comment: View on YouTube
Ho stato a Firenze in 2015 e non ho provato questa meraviglia!
Original comment: View on YouTube
When I arrive to Tuscany I was surprised that they bake their bread without salt. It seems completely tasteless. I have understood that when I tried it with some dish with tomato sauce innit. It was genius and absolutely perfect! Bread without strong salty aroma become an ideal ship, soft as a pillow, to transport all the sauce flavours straight into your senses. It doesn’t dominate it, instead of it, it brings the best of it. Perfect partnership. And that’s with all Italian classic dishes, they mix tastes perfectly. It’s simple and perfect. Pure art. Dear Italian people, your intuition and love for food is a great gift to humanity. I thank you with all my heart! I hope I manage to visit your beautiful land soon. Much love from Poland
Original comment: View on YouTube
Che capolavoro…..mi avete fatto commuovere beati Voi che sapete cos e la buona cucina…altro che ke schifezze che fanno già pronte.. poi vanno a farsi dare gli integratori poveracimsnita di capre..
Original comment: View on YouTube
Questa è la migliore versione che ho visto! Bravi!
Original comment: View on YouTube
Noi la chiamiamo minestra e zuppa solo se c’è il pane dentro
Original comment: View on YouTube
👍❤️
Original comment: View on YouTube
Vivi en una familia entre Umbria y Toscana y me enamore de esas tierras y su cultura y comida
Original comment: View on YouTube
Tempi di cottura delle verdure? Verza?
Original comment: View on YouTube
Quello e’ pane di Altopascio sciocco. Il migliore per le zuppe.
Original comment: View on YouTube
Umilmente chiedo: se usassi una pentola in terracotta anziché una in ghisa, andrebbe bene ugualmente?
Original comment: View on YouTube
Non dubito che il grasso di lardo è buonissimo ma io metto a friggere 2 cosce con sovracoscie di pollo e poi cuoce con un brodo di pollo fenomenale. Prossimamente proverò col lardo per avere un confronto. Io la faccio cuocere sul fuoco e penso che sia meglio perché scalda tutto il pentolone …. e poi risparmiare un paio d’ore di gas non guasta.
Original comment: View on YouTube
Eccellente spiegazione
Original comment: View on YouTube
È una ricetta superlativa😊
Original comment: View on YouTube
Jeg er fuldstændig solgt til æstetikken i din madlavning og de smagfulde billeder
Original comment: View on YouTube
è buona anche fredda nelle giornate calde …
Original comment: View on YouTube
Fabolosa salutare e bona
Original comment: View on YouTube
Come a fato la mia mamma..❤
Original comment: View on YouTube
la vera ribollita ottima grazie
Original comment: View on YouTube
in sostanza e’ un minestrone
Original comment: View on YouTube
La fai esattamente come la faceva mia nonna, scusa, la mi nonna.
Original comment: View on YouTube
Poesia ❤
Original comment: View on YouTube
È bona, poggio e buca, fa pari, bravi ❤
Original comment: View on YouTube
Che porno questo canale.
Original comment: View on YouTube
😋😋😋😋😋😋
Original comment: View on YouTube
Thank you for the subtitles maestro. A dream soup.
Original comment: View on YouTube
Buonissima ma, ma… pesantissima. Io ho impiegato nove giorni, quattro ore e venti minuti per digerirla.
Original comment: View on YouTube
Te lo dice un fiorentino di quasi 70 anni che ama ribollita e pappa al pomodoro è una esecuzione perfetta però ti prego di fartela x te senza pane e metterci il peperoncino poi mi dici
Original comment: View on YouTube
È un piatto straordinario ❤❤❤
Original comment: View on YouTube
Questa zuppa scalderà le serate fredde che stanno per arrivareE ne preparerò in abbondanza così la mangerò per più giorni😋
Original comment: View on YouTube