Le Fettuccine Alfredo rappresentano un piatto iconico della cucina italiana, la cui fama ha varcato i confini nazionali per conquistare tavole in tutto il mondo. La versione originale di questa ricetta, nata nel cuore di Roma, si distingue per la sua cremosità e semplicità di preparazione, rendendola un’opzione ideale per un pasto veloce ma ricco di sapore. La nostra ricetta promette di portare sulla vostra tavola il gusto autentico, seguendo pochi passaggi semplici e utilizzando ingredienti di qualità.
Guarda la Video Ricetta!
Guarda come fare delle Fettuccine Alfredo CREMOSISSIME! Una ricetta facile e veloce per tutte le occasioni:
Iscriviti per più video ricette!
Non dimenticatevi di iscrivervi al nostro canale YouTube PIATTO, di cliccare la campanella e di farci sapere nei commenti come fate il vostra!
English? Discover the Traditional Fettuccine Alfredo recipe!
La Storia della Ricetta
La nascita delle Fettuccine Alfredo si colloca all’inizio del XX secolo, attribuita ad Alfredo Di Lelio, un ristoratore romano che decise di arricchire un semplice piatto di pasta con burro e parmigiano per creare un piatto ricco e nutriente per sua moglie, debilitata dopo il parto. La cremosità e il sapore unico del piatto conquistarono non solo la famiglia di Lelio ma anche il palato di numerosi turisti, rendendo le Fettuccine Alfredo famose in tutto il mondo.

Come Preparare le Fettuccine Alfredo
Il segreto di una perfetta ricetta di Fettuccine Alfredo risiede nell’utilizzo di parmigiano finemente grattugiato. Per ottenere la consistenza desiderata, si consiglia di utilizzare un setaccio per rendere il formaggio una polvere fine, elemento chiave per la cremosità della crema.


Questo metodo enfatizza l’importanza di creare un condimento cremoso e liscio prima di combinare con la pasta, assicurando che le fettuccine siano perfettamente condite e cremose senza l’aggiunta di panna.


Prodotti Usati nel Video
Links affiliati Amazon:
► De Buyer – Ciotole da pasticceria, professionali Diametro (28 cm): https://amzn.to/3tbQ6PT
► De Buyer Bacinella in acciaio inox: https://amzn.to/3NV6u0H
Cucina Romana
PIATTO, in qualità di Affiliato Amazon riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Questo vuol dire che senza alcun costo per te, PIATTO può ricevere delle piccole commissioni se clicchi sul link affiliato di Amazon e procedi con un acquisto idoneo.
Fettuccine Alfredo | Ricetta Classica, Veloce e Facile
Equipment
- 1 setaccio il quale renderà il parmigiano una polvere.
Ingredienti
- 200 g parmigiano reggiano
- 100 g burro anche senza lattosio 🙂
- 400 g fettuccine
- sale grosso per la pasta
Istruzioni
Preparazione del Formaggio
- Iniziare grattugiando finemente il parmigiano reggiano. Se necessario, utilizzare un setaccio per ottenere una consistenza extra fine.
Crema di Parmigiano
- In una ciotola capiente, combinare metà del burro con il parmigiano grattugiato. Aggiungere gradualmente acqua calda di cottura della pasta, mescolando energicamente fuori dal fuoco, fino a creare una crema liscia.200 g parmigiano reggiano, 100 g burro
- Continuare ad aggiungere l'acqua fino a ottenere un condimento cremoso.
Cottura delle Fettuccine
- Portare a ebollizione una grande quantità di acqua salata. Cuocere le fettuccine fresche seguendo i tempi indicati sulla confezione o fino a quando non sono al dente. Ricordarsi di conservare una parte dell'acqua di cottura prima di scolare la pasta.400 g fettuccine, sale grosso
- Dopo aver scolato le fettuccine, trasferirle in una ciotola grande insieme al restante burro.
- Aggiungere il condimento cremoso preparato precedentemente, utilizzando un po' dell'acqua di cottura conservata per regolare la consistenza se necessario. Mescolare delicatamente la pasta con il condimento fino a che non si ottiene una bella emulsione che avvolge uniformemente le fettuccine.
- Buon appetito 🙂
Video
Note
🇮🇹 Questa è la versione italiana tradotta della nostra ricetta originale pubblicata in inglese su PIATTO Recipes.
Bona anche Flavia
Original comment: View on YouTube
In´Italia = pasta al burroA Roma = pasta dei cornutiIn`America = Fettucini Alfredo
Original comment: View on YouTube
panna e burro sono le stesse cose
Original comment: View on YouTube
Parmigiano Reggiano, visto che è nato a Reggio Emilia, ed a RE si produce il migliore ….almeno nome per intero…..
Original comment: View on YouTube
Ciao, quando mescolo il formaggio parmigiano diventa come una gomma da masticare. Perché potrebbe essere? Dove sto sbagliando?
Original comment: View on YouTube
CHE SPETTACOLO ❤❤❤
Original comment: View on YouTube
Amei a receita❤
Original comment: View on YouTube
Hi what is the quantity of butter in this recipe? Thanks
Original comment: View on YouTube
Grande Alfredo
Original comment: View on YouTube
Però che genialità!! La banalità venduta come eccellenza. Potenza dell’omologazione e dell’ammaestramento. Poi certo si fanno uscire da chi ha le stelle e allora tutti WOW!!😹👍
Original comment: View on YouTube
Piattino leggerino💣
Original comment: View on YouTube
A bari si mangia da sempre gli spaghetti al burro e parmigiano viene chiamata la pasta dei cornuti….
Original comment: View on YouTube
😋😋😋👏
Original comment: View on YouTube
Ma quanto sale nell acqua? Fuori di tolla
Original comment: View on YouTube
100 grammi di burro su 400 grammi di fettuccine !
Original comment: View on YouTube
This is not a low calorie dish but damn, it sure looks good!
Original comment: View on YouTube
Ottime fettuccine burro e parmigiano, ma non sono assolutamente le “originali”.🥂
Original comment: View on YouTube
La pasta sembra deliziosa. Flavia è così bella quando cucina.
Original comment: View on YouTube
Si ma alla fine sono freddi, o no ?
Original comment: View on YouTube
Consiglio, tagliolini al soufflé
Original comment: View on YouTube
Molto grassa
Original comment: View on YouTube
ماشاء الله تبارك اللهيسلم يدك كتيرررر روعه بالعافيه عليكي وعلى اهليك امين امين يارب العالمين ❤❤❤❤❤❤❤
Original comment: View on YouTube
Dopo lo schema Ponzi è il miglior cetriolo agli “americani”…
Original comment: View on YouTube
Piatto, Molto bene… Saluti dal Brasile
Original comment: View on YouTube
alimenti per bambini …
Original comment: View on YouTube
Appunto,nelle Alfredo la panna non esiste
Original comment: View on YouTube
Pasta copiata dai cinesi, così per dire.
Original comment: View on YouTube
Leccornìa e non leccòrnia
Original comment: View on YouTube
Dio can super buone. Sta sera me le preparo
Original comment: View on YouTube
Brava! Raccontalo a quei somari degli americani che nei “Fetuccini Alfredo” ci infilano tutto quello che si trovano a portata di mano”.
Original comment: View on YouTube
Fettuccine Al..cosa??? Mai sentite………………
Original comment: View on YouTube
La pasta dei cornuti
Original comment: View on YouTube
Simples e maravilhoso!
Original comment: View on YouTube
La pasta dei cornuti
Original comment: View on YouTube
Grazie mille per avermi mostrato la ricetta originale, sono in Messico e sono una fan delle fettuccine Alfredo, d’ora in poi le farò così, non vedo l’ora di provarle.
Original comment: View on YouTube
❤ Merci a Flavia ❤Reste qu’à le refaire à l’identique !
Original comment: View on YouTube
CHE SPETTACOLO!!! LA FARÒ ASSOLUTISSIMAMENTE!!! 😋😋😋👍👍👍
Original comment: View on YouTube
la base da porno anni 70 rende tutto più buono …
Original comment: View on YouTube
Che bontà!!! Mi viene l’acquolina in bocca!!!! Grazie per la ricetta-
Original comment: View on YouTube
una delle ricette migliori in assoluto, semplice e buonissima …ma, si può anche evitare la “noia” della setacciatura una volta formata la crema “grezza” la emulsioni con il minipimer ( qualche secondo) ed il risultato è il medesimo,anzi, viene ancora più emulsionata
Original comment: View on YouTube
Una meraviglia! Ora possiamo mangiare Anche in Brasile
Original comment: View on YouTube
Hi, u. Guys are lucky,Our Indian food recipes are confusing always.list of spices and spice powders are too long. Still I use to wonder 😮 how my Mom❤ and my wife 😈😈 remember all those things.They spend 1/4 of the time in kitchen 😢 in a day for 🍽️🤤🤤. All the best wishes ❤❤ from India.Jai Hind.
Original comment: View on YouTube
Di puo mettere la panna al posto del burro?
Original comment: View on YouTube
Una vera leccornìa
Original comment: View on YouTube
questo gran piatto italiano che PERO’ esiste solo all’estero…
Original comment: View on YouTube
È uno dei piatti più conosciuti al mondo ? (mainly US) si, perché sono veloci !Infatti laggiù, manco vogliono cucinare se fosse possibile (in effetti, con le porcherie pre cooked che vendono…)Ma in ltaly, lasciamo perdere l’Alfredo !Restiamo sulle tre regine carbonara, gricia, amatriciana… 😋
Original comment: View on YouTube
👍🏻❤🇩🇪
Original comment: View on YouTube
Mama mia ❤
Original comment: View on YouTube
E non può mancare una spolverata di pepe
Original comment: View on YouTube
Bella Flavia❤🎉😂
Original comment: View on YouTube
Mi ricorda un film che ho viato in gioventù. Bellissimo
Original comment: View on YouTube
Al ristorante la mantecatura al tavolo è fondamentale, fa parte dello spettacolo
Original comment: View on YouTube
Menomale qualquno che sa cucinare
Original comment: View on YouTube
La famosa pasta dei cornuti
Original comment: View on YouTube
Vero è che , spesso, le ricette piu semplici sono anche le piu difficili (vedi la pasta con pomodoro a regola d’arte). Ma questa ricetta mi ricorda il soggiorno in ospedale, dove la pasta al burro ed il purè erano le pietanze più scontate e sgradevoli, quindi ora fatico ad affrontarla, anche se la vostra ha tutt’altri parametri. Del burro non date nessun parametro, uno vale l’altro? eppure sono tanto diversi, sia di gusto che contenuto
Original comment: View on YouTube
❤ canale esagerato!💪
Original comment: View on YouTube
colesterolo a 1000
Original comment: View on YouTube
Uma maravilha! Melhor com legendas em português brasileiro, parabéns!
Original comment: View on YouTube
Fettuccine ALFRRREDO 😊😊😊😊
Original comment: View on YouTube
Siete eccezionali come sempre, io davvero sto imparando a cucinare grazie a voi, e faccio pure bella figura! Una domanda da ignorante in materia quale sono. Siccome non mi piace il burro, posso sostituirlo con l’olio, o comprometterei il risultato finanche del piatto? Grazie!
Original comment: View on YouTube
Espectacular ❤ Gracias.
Original comment: View on YouTube
Noi italiani..i geni della cucina mondiale… con tre ingredienti, non ce n’è per nessuno!
Original comment: View on YouTube
Direi una libidine per chi non ama la panna.Un informazione ma mettendole nella ciotola non si raffredda prima? Riscaldarle sul fuoco il formaggio comincia a filare e si attacca o no?
Original comment: View on YouTube
T.O.P. ! ! !
👍🥰👍
Original comment: View on YouTube
Genial. mmmmmmmmm
Original comment: View on YouTube
Mai mangiati
Original comment: View on YouTube
STORIA DI ALFREDO DI LELIO, CREATORE DELLE “FETTUCCINE ALL’ALFREDO” (“FETTUCCINE ALFREDO”), E DELLA SUA TRADIZIONE FAMILIARE PRESSO IL RISTORANTE “IL VERO ALFREDO” (“ALFREDO DI ROMA”) IN PIAZZA AUGUSTO IMPERATORE A ROMA Con riferimento al Vostro articolo ho il piacere di raccontarVi la storia di mio nonno Alfredo Di Lelio, inventore delle note “fettuccine all’Alfredo” (“Fettuccine Alfredo”).Alfredo Di Lelio, nato nel settembre del 1883 a Roma in Vicolo di Santa Maria in Trastevere, cominciò a lavorare fin da ragazzo nella piccola trattoria aperta da sua madre Angelina in Piazza Rosa, un piccolo slargo (scomparso intorno al 1910) che esisteva prima della costruzione della Galleria Colonna (ora Galleria Sordi).Il 1908 fu un anno indimenticabile per Alfredo Di Lelio: nacque, infatti, suo figlio Armando e videro contemporaneamente la luce in tale trattoria di Piazza Rosa le sue “fettuccine”, divenute poi famose in tutto il mondo. Questa trattoria è “the birthplace of fettuccine all’Alfredo”.Alfredo Di Lelio inventò le sue “fettuccine” per dare un ricostituente naturale, a base di burro e parmigiano, a sua moglie (e mia nonna) Ines, prostrata in seguito al parto del suo primogenito (mio padre Armando). Il piatto delle “fettuccine” fu un successo familiare prima ancora di diventare il piatto che rese noto e popolare Alfredo Di Lelio, personaggio con “i baffi all’Umberto” ed i calli alle mani a forza di mischiare le sue “fettuccine” davanti ai clienti sempre più numerosi.Nel 1914, a seguito della chiusura di detta trattoria per la scomparsa di Piazza Rosa dovuta alla costruzione della Galleria Colonna (oggi Galleria Sordi), Alfredo Di Lelio decise di aprire a Roma il suo ristorante “Alfredo” (in via della scrofa) che gestì fino al 1943, per poi cedere l’attività a terzi estranei alla sua famiglia. Ma l’assenza dalla scena gastronomica di Alfredo Di Lelio fu del tutto transitoria. Infatti nel 1948 riprese il controllo della sua tradizione familiare ed aprì, insieme al figlio Armando, il ristorante “Il Vero Alfredo” (noto all’estero anche come “Alfredo di Roma”) in Piazza Augusto Imperatore n.30 (cfr. il sito web di Il Vero Alfredo).Con l’avvio del nuovo ristorante Alfredo Di Lelio ottenne un forte successo di pubblico e di clienti negli anni della “dolce vita”. Successo, che, tuttora, richiama nel ristorante un flusso continuo di turisti da ogni parte del mondo per assaggiare le famose “fettuccine all’Alfredo” al doppio burro da me servite, con l’impegno di continuare nel tempo la tradizione familiare dei miei cari maestri, nonno Alfredo, mio padre Armando e mio fratello Alfredo. In particolare le fettuccine sono servite ai clienti con 2 “posate d’oro”: una forchetta ed un cucchiaio d’oro regalati nel 1927 ad Alfredo dai due noti attori americani M. Pickford e D. Fairbanks (in segno di gratitudine per l’ospitalità).Un aneddoto della vita di mio nonno. Alfredo fu un grande amico di Ettore Petrolini, che conobbe nei primi anni del 1900 in un incontro tra ragazzi del quartiere Trastevere (tra cui mio nonno) e ragazzi del Quartiere Monti (tra cui Petrolini). Fu proprio Petrolini che un giorno, già attore famoso, andando a trovare l’amico Alfredo, dopo averlo abbracciato, gli disse “Alfré adesso famme vede che sai fa”. Alfredo dopo essersi esibito nel suo tipico “show” che lo vedeva mischiare le fettuccine fumanti con le sue posate d’oro davanti ai clienti, si avvicinò al suo amico Ettore che commentò “meno male che non hai fatto l’attore perché posto per tutti e due nun c’era” e consigliò ad Alfredo di tappezzare le pareti del ristorante con le sue foto insieme ai clienti più famosi. Anche ciò fa parte del cuore della bella tradizione di famiglia che continuo a rendere sempre viva con affetto ed entusiasmo.Desidero precisare che altri ristoranti “Alfredo” a Roma non appartengono e sono fuori dal mio brand di famiglia.Vi informo che il Ristorante “Il Vero Alfredo” è presente nell’Albo dei “Negozi Storici di Eccellenza” del Comune di Roma Capitale ed è stato identificato dal Ministero della Cultura quale Bene culturale.Grata per la Vostra attenzione ed ospitalità nel Vostro interessante blog, cordiali salutiInes Di Lelio
Original comment: View on YouTube
colesterolo mio fatti capanna!!! Bravissimi è veramente uno spettacolo di piatto
Original comment: View on YouTube
Meravigliosa
Original comment: View on YouTube
Domani mattina, che sarebbe domenica, 100 gr di farina 00 e 1 uovo, e via di gomito per farmi le fettuccine. E poi voglio provare a condire con l’alfredo
Original comment: View on YouTube
0:17 Qui bisognerebbe dire che è solo il nome di questo piatto ad essere conosciuto al mondo, ma non il piatto in se stesso, il piatto originale (fettuccine, burro e parmigiano). In America di questo piatto ne hanno fatto tutta un’altra versione, mettendo dentro di tutto e di più (panna, pollo e via di seguito). Ed è purtroppo quella versione americana che è conosciuta nel mondo.
Original comment: View on YouTube
Flavia è una brava cuoca. La pasta sembra deliziosa. Anche Flavia è bella
Original comment: View on YouTube
Perfeito!
Original comment: View on YouTube
So che non dovrei chiedertelo, ma quante calorie ci sono? ☺️🙈
Original comment: View on YouTube
Spettacolo puro!!minimo 2 etti a persona!!
Original comment: View on YouTube
Grazie😍
Original comment: View on YouTube
Ricetta spettacolare. Flavia è sicuramente il valore aggiunto 👏
Original comment: View on YouTube
Ricetta spettacolare, ma Flavia è il valore aggiunto 👏
Original comment: View on YouTube
👍🇫🇷
Original comment: View on YouTube
Maravilloso
Original comment: View on YouTube
Complimenti come sempre per l’altissima qualità del video e complimenti alla Bravissima e Bellissima Flavia
Original comment: View on YouTube
Che spettacolo di pasta! Ma siete davvero una favola nello spiegare e dare consigli durante il procedimento 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👍
Original comment: View on YouTube
Pochi accorgimenti e la mia pasta al burro un piatto sciocco da fare si trasforma in un piatto da grande chefGrazie🎉 della ricetta
Original comment: View on YouTube