La leggendaria Spaghetti alla Puttanesca! Ricetta originale del Cavalcanti evoluta in chiave contemporanea.
Guarda la Video Ricetta!
Pasta alla Puttanesca (Spaghetti alla Puttanesca), la video ricetta:
Iscriviti per più video ricette!
Non dimenticatevi di iscrivervi al nostro canale YouTube PIATTO!
Come Fare la Pasta alla Puttanesca
Puttanesca! Un capolavoro della cucina italiana. Un piatto facile, veloce e dal nome quantomeno pittoresco. Vi racconta la sua storia e come fare una “Puttanesca” a regola d’arte.
Il piatto odierno ha come base una versione senza pomodoro descritta da Ippolito Cavalcanti nel suo “manuale di cucina teorico pratica” con il nome di vermicelli all’oglio con olive, capperi ed alici salse. Praticamente gli ingredienti che vedete qua e questa è la base della puttanesca classica, quella odierna.
E partiamo con le olive… sono 80 grammi, questo almeno prevede “l’accademia della cucina italiana”, 80 grammi per 4. È importante far spurgare il sale o l’aceto perché ovviamente in cottura vogliamo che gli ingredienti abbiano tutti più o meno lo stesso livello di sapidità.

Le tagliamo a pezzetti… perfetto. Le abbiamo lasciate intatte, da parte per metterle a fine cottura, come decorazione.
Abbiamo le olive, i capperi, le alici… a questi ingredienti aggiungiamo un “soffritto” e quindi partiamo con il “soffritto”.
Due spicchi d’aglio… Questo è un piatto velocissimo, il tempo di cottura della pasta. Tra l’altro la pasta noi l’abbiamo già messa a bollire; “vermicelli” nel nostro caso… e adesso peperoncini. Questo è piccantissimo e non toccatevi con le mani perché questo peperoncino ve la fa pagare. Usiamo anche i semi…
Iniziamo a fare il “soffritto”. Olio, più o meno a coprire—quattro cucchiai. Appena questo è caldo, mettiamo aglio e peperoncino. Le alici…

Mentre cuoce vi racconto il resto della storia: si fa un balzo nel primo Novecento e la “guida gastronomica d’Italia” elenca il piatto “maccheroni alla marinara” sostanzialmente la “puttanesca” così come la conosciamo. Qual è la differenza rispetto ai “vermicelli” di Cavalcanti? Il pomodoro. Un elemento che si era diffuso in Italia partendo proprio da Napoli nell’Ottocento.
Quindi dentro il nostro pomodoro— l’importante è che sia a polpa, così. Adesso capperi e olive…

Ci siamo, la pasta è cotta—o meglio ha fatto quasi tutta la cottura in pentola. Adesso gli facciamo fare due minuti in padella insieme alla salsa che abbiamo fatto. Così si conoscono per bene.
La nostra puttanesca. Lasciamo andare un paio di minuti. Aggiungiamo anche un mestolo d’acqua di cottura—poco, mezzo mestolo.

Questa è pronta… adesso prezzemolo!

Ecco qui i nostri “vermicelli alle olive capperi e acciughe” un piatto vecchio come il mondo ma al palato sempre nuovo.

PIATTO, in qualità di Affiliato Amazon riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Questo vuol dire che senza alcun costo per te, PIATTO può ricevere delle piccole commissioni se clicchi sul link affiliato di Amazon e procedi con un acquisto idoneo.
Spaghetti alla Puttanesca • Ricetta + Video
Ingredienti
- 400 g pomodoro a polpa da pelati o freschi
- 80 g olive di gaeta o kalamata
- 40 g capperi
- 4 filetti alici
- 2 spicchi aglio
- 4 cucchiai olio EVO
- 1 peperoncino piccante
- 1 mazzetto prezzemolo
- q.b. sale fino
- 320 g vermicelli o spaghetti
Istruzioni
Preparazione delle Olive
- Misurate 80 grammi di olive e fatele spurgare dal sale o dall'aceto per equilibrare la sapidità durante la cottura.Tagliate le olive a pezzetti e tenetele da parte.80 g olive di gaeta
Preparazione del Soffritto
- In una padella grande, versate circa quattro cucchiai di olio d'oliva.Una volta caldo l'olio, aggiungete due spicchi d'aglio e i peperoncini (attenzione a non toccarvi gli occhi dopo averli maneggiati).2 spicchi aglio, 4 cucchiai olio EVO, 1 peperoncino piccante
Cottura degli Ingredienti
- Aggiungete le alici sott'olio al soffritto e lasciate insaporire.Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d'acqua e cuocete i vermicelli o gli spaghetti.4 filetti alici
Aggiunta del Pomodoro
- Introducete i pomodori a polpa nella padella con il soffritto, le alici, e i peperoncini.Aggiungete i capperi e le olive tagliate.400 g pomodoro a polpa, 40 g capperi
Unione della Pasta con la Salsa
- Quando la pasta è quasi cotta, scolatela conservando un po' d'acqua di cottura.Trasferite la pasta nella padella con la salsa e lasciate cuocere insieme per due minuti per far sì che gli ingredienti si amalgamino bene.Durante questi due minuti, aggiungete mezzo mestolo d'acqua di cottura per mantenere la pasta umida e favorire l'emulsione.320 g vermicelli
Video
🇮🇹 Questa è la versione italiana tradotta della nostra ricetta originale pubblicata in inglese su PIATTO Recipes.
“Ricetta meravigliosa. L’unica cosa è che anche a me piacerebbe utilizzare l’aglio tritato, solo che poi il giorno dopo sono inavvicinabile da chiunque🤣🤣”
“T . O . P . ! ! !
👍❤👍”
Desde que comecei a acompanhar esse canal, nossos jantares foram para outro nível. Muito obrigado e continuem com o excelente trabalho. Grazie Mille
Original comment: View on YouTube
Bom noite. Podemos juntar, tonno a puttanesca? Ou cozze?
Original comment: View on YouTube
Non sara una pasta alla carbonara o alla matriciana ma è molto buona ma vi deve piacere il pesce ci sono le alici
Original comment: View on YouTube
Piatto straordinario, fatto in modo straordinario, peccato che non si è visto l’esecutore (credo faccia parte della ricetta).😊
Original comment: View on YouTube
😋😋😋
Original comment: View on YouTube
Che piatti fantasticamente meravigliosiSono innamoratissima delle vostre ricette, di come le spiegate e della grande professionalità nelle semplici esecuzioni.
Original comment: View on YouTube
Io aggiungo anche il pecorino , mi piace tantissimo 👏👏👏
Original comment: View on YouTube
Merci beaucoup pour cette délicieuse recette 🥰🥰🥰
Original comment: View on YouTube
🥰🥰🥰
Original comment: View on YouTube
Puttan esca, esca per puttana, o invito alla puttana a uscire.
Original comment: View on YouTube
La Putanesca original NO LLEVA ANCHOAS. VIVA EL VEGANISMO!
Original comment: View on YouTube
Molim vas ovaj recept na hrvatkom jez.
Original comment: View on YouTube
what red wine do you suggest to taste with ?
Original comment: View on YouTube
Ricetta meravigliosa. L’unica cosa è che anche a me piacerebbe utilizzare l’aglio tritato, solo che poi il giorno dopo sono inavvicinabile da chiunque🤣🤣
Original comment: View on YouTube
O Anchovi??
Original comment: View on YouTube
Good food 🥘
Original comment: View on YouTube
Belissimo ❤
Original comment: View on YouTube
Che droia quella pasta 😂😂. Scherzo . Italiani sono numero uno al mondo
Original comment: View on YouTube
T . O . P . ! ! ! 👍❤👍
Original comment: View on YouTube
Ed io che pensavo fosse una prostituta a fare sto piatto .Ma..
Original comment: View on YouTube
superrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr starrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Original comment: View on YouTube
Sempre soube que no molho puttanesca vai alicce.
Original comment: View on YouTube
Far soffriggere insieme aglio (non tritato, dopo va tolto), olive (solo denocciolate , non tritate), capperi e olio di oliva, a fuoco lento per una decina di minuti. Dopo aggiungere pomodorini in scatola ,basilico (abbondante) e sale. Quando inizia a bollire schiacciare delicatamente i pomodorini e far cuocere per circa 3-4 minuti. La salsa è pronta. P.S. 350 g di pasta e 80 g di olive vanno bene per 2 persone…. a volersi tenere leggeri… Ciao.
Original comment: View on YouTube
Bhe credo , nella mia ferva immaginazione , che il nome. Provenga dal uno dei più antichi peccati Romani .. mia umile interpretazione e mi piace così Squisita Grazie 🌹
Original comment: View on YouTube
Arte culinario en su máxima expresión. Felicitaciones Maestro.
Original comment: View on YouTube
I might be the only English comment: looks very good and I enjoy hearing you speak Italian and cook pasta dish😊.Perhaps the name of the fish simply comes from being “ quick easy and cheap” though some prostitutes were not cheap lol.
Original comment: View on YouTube
Secondo me erano i primi ingredienti che la metriesse trovò è lì cucinava x i clienti che erano affamati dopo la prestazione 😂
Original comment: View on YouTube
Piatto fatto ieri sera con olive di Gaeta, capperi di Pantelleria, ed alici di Cetara. Poi pomodorini e peperoncini dell’orto raccolti e congelati, che adopero solo per le ricette migliori. Che dire? Non mi era mai venuta così bene. Questo secondo me non è un canale di cucina, ma è il canale di cucina! Grazie mille Chef!
Original comment: View on YouTube
Grazie a lei caro signoreSaluti dalla germania
Original comment: View on YouTube
Che spettacolo questa ricetta, complimenti per l’ottimo video 😋😋😋🤤
Original comment: View on YouTube
Fatta insieme a voi! Buonissima!Grazie!
Original comment: View on YouTube
La padella gentilmente dove cucini la salsa puoi dire dove la posso comprare?
Original comment: View on YouTube
Ho mangiato a ristorante la pasta cacio e pepe rosa con la panna perfavore se potete fare nel futuro. Grazie
Original comment: View on YouTube
Anche io l’altro ieri ho fatto la mia prima pasta alla puttanesca io sono una persona non vedente❤
Original comment: View on YouTube
Absolutely gorgeous. Thank you! 👏🏻🤩
Original comment: View on YouTube
Domanda: maPerché non butti dentro le olive e I capperi insieme all’aglio, peperoncino e acciughe? C’è un motivo per cui vengono messi dentro dopo i pomodori? Grazie intanto…
Original comment: View on YouTube
Mmmmmm che fame 😋Ottimo servizio complimenti 👏Siete un bel canale YouTube the best👍 le farò…
Original comment: View on YouTube
Meraviglioso, ho fame :))))
Original comment: View on YouTube
🤤🤤🤤
Original comment: View on YouTube
Pourquoi n’y a t’il plus les sous titres en Français comme avant ? J’adore cette chaîne et nous ici en France on adore la cuisine italienne et « Piatto » alors pensez à nous 😉
Original comment: View on YouTube
E l’origano? È un ingrediente fondamentale
Original comment: View on YouTube
Mi sembra di sentire il profumo.Spettacolare la spiegazioneLa proverò di sicuro
Original comment: View on YouTube
E per questo che amo l’Italia, siete incredibile raggazzi, biacci di Francia …Putanesca perche dopo un “gran sforzo” si deve mangiare per godere sta’ vita !
Original comment: View on YouTube
che fame!
Original comment: View on YouTube
Io sonno Serbo che una volta in Palermo ha provato questa meraviglia. Non riuschivo a distinguere che cosa cera dentro questa pasta magnifica che le dava tantobsapore ma non si poteva vedere dentro. Dopo un paio di ani io la avevo sognata e nel mio sognio ho visto tutti degli ingrideinti. Apena mi sonno svegliatto ,sonno andato a mercatoho comprato tutto e torbato a casa a prepararla . Che pasta !
Original comment: View on YouTube
Me encanta esta pasta a la putanesca ❤Gracias! Lo haré!
Original comment: View on YouTube
Buongiorno. Io prediligo la variante con 3 tipi di olive (nere, verdi e taggiasche) e senza alici. Saluti.
Original comment: View on YouTube
Così mi piace mentre la pasta cuoce si prepara il condimento questo di oggi è il mio preferito 👏👏👍
Original comment: View on YouTube
Meravigliosa sta puttanesca e da rifare bravissimo
Original comment: View on YouTube
Mmm da mangiare a quattro mani è goduriosa alla vista . Ho l’acquolina in bocca 😋
Original comment: View on YouTube
Un piatto veramente eccezionale, rifatto seguendo la ricetta e mi è riuscito benissimo, braviiiiiiii
Original comment: View on YouTube