Pasta Quattro Formaggi: dove ogni formaggio racconta una storia. Insieme sono leggenda. Quali sono questi quattro moschettieri del gusto? Scopri come abbinarli e in quali proporzioni per raggiungere l’armonia!
Guarda la Video Ricetta!
Pasta Quattro Formaggi, la video ricetta:
Iscriviti per più video ricette!
Non dimenticatevi di iscrivervi al nostro canale YouTube PIATTO!
Come Fare la Pasta Quattro Formaggi
È una ricetta velocissima, il tempo di cottura della pasta. Mentre cuoce la pasta, noi prepariamo la salsa con i formaggi poi uniamo la pasta e la mangiamo calda. È deliziosa! I nostri formaggi sono: gorgonzola, taleggio, gruyère e pecorino.

Scegliete sempre un tipo di formaggio che fonde ma non fili. Quindi un formaggio come la mozzarella non lo mettiamo perché filerebbe e non va bene in questo tipo di pasta. Da evitare anche i formaggi grumosi, troppo stagionati. Per questo abbiamo scelto del pecorino e non del parmigiano perché il pecorino si scioglie meglio. Non a caso lo usiamo nella ricetta della Cacio e Pepe.
Per la base abbiamo: del burro, della farina e del latte; perché noi prepareremo una salsa a base di roux bianco con il quale creeremo la salsa Mornay che non è altro che una variazione della besciamella con i formaggi. Semplice!
Se vi chiedete il perché di questa scelta… perché è più cremosa… è più buona! Adesso mettiamo a cuocere i rigatoni e poi iniziamo a fare la nostra salsa. Dunque per ricapitolare: iniziamo creando un roux bianco; quindi burro e farina.


Si dice bianco perché non lo facciamo imbiondire. Latte intero… ed ecco che abbiamo preparato una salsa besciamella classica eccetto la noce moscata. La salsa Mornay è una salsa derivata dalla besciamella con l’aggiunta di formaggio, solitamente Gruyère.

I nostri quattro formaggi sono un esempio di salsa Mornay dove si aggiungeranno non uno ma ben quattro tipi diversi e complementari di formaggio.
Gorgonzola, la nota fondamentale; il formaggio che traccia la rotta di questa salsa. Alternativa? Un altro formaggio erborinato (con la muffa) come il Roquefort.

Taleggio, il formaggio che addolcisce il viaggio della salsa portando una nota di dolce cremosità con un aroma distinto ed un retrogusto leggermente pungente.

Dai formaggi cremosi passiamo ad un formaggio a pasta molle la Gruyère: con una fragranza meno imponente ma essenziale il Gruyère è il legante tra le note di fondo e la nota alta del vibrante e pungente pecorino che aggiungeremo presto per completare la nostra sinfonia di sapori.
Ecco il nostro pecorino sardo semi-stagionato. Finiamo di sciogliere questi pezzettini e mettiamo la pasta. Qualora dovesse servire aggiungete il sale ed altro latte per ottenere la giusta densità.

Arrivano i nostri rigatoni…Questo abbraccio è commovente. Se non volete mettere i rigatoni mettete la pasta corta che preferite o gli gnocchi! Magari poi li ripassate al forno…. Preparatevi a trattenere la vostra aquolina mentre la pasta fa l’ultimo minuto di cottura insieme con la salsa.

Pronti! Impiattiamo e mangiamo immediatamente! Ricordatevi che questa salsa continuerà ad addensarsi anche nel piatto, perciò, senza indugi mangiamo! Buon appetito.

Prodotti Utilizzati in Questo Video (o Consigliati)
Links affiliati Amazon:
- Cassette Iwatani: https://amzn.to/3h2sXIT
PIATTO, in qualità di Affiliato Amazon riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Questo vuol dire che senza alcun costo per te, PIATTO può ricevere delle piccole commissioni se clicchi sul link affiliato di Amazon e procedi con un acquisto idoneo.
Pasta Quattro Formaggi – Ricetta Facile + Video
Equipment
- 1 pentola o padella
Ingredienti
- 120 g gorgonzola
- 80 g taleggio
- 80 g gruyère
- 120 g pecorino
- 30 g burro
- 15 g farina
- 450 ml latte intero
- 320 g rigatoni
Istruzioni
- Iniziamo creando un roux bianco; quindi burro e farina.30 g burro, 15 g farina
- Si dice bianco perché non lo facciamo imbiondire. Latte intero… ed ecco che abbiamo preparato una salsa besciamella classica eccetto la noce moscata.450 ml latte intero
- Aggiungiamo: Gorgonzola, taleggio, gruyère e pecorino. Qualora dovesse servire aggiungete il sale ed altro latte per ottenere la giusta densità.120 g gorgonzola, 80 g taleggio, 80 g gruyère, 120 g pecorino
- Mettiamo i nostri rigatoni…320 g rigatoni
- Pronti. Impiattiamo e mangiamo immediatamente!
Video
🇮🇹 Questa è la versione italiana tradotta della nostra ricetta originale pubblicata in inglese su PIATTO Recipes.
This video, narrated in English: https://youtu.be/XrwFWPYo5SQ
Original comment: View on YouTube
La vostra è poesia aggiunta al gusto
Original comment: View on YouTube
❤❤❤
Original comment: View on YouTube
😋😋
Original comment: View on YouTube
Questo piatto dovrebbe chiamarsi Pasta ai quattro formaggi con burro.
Original comment: View on YouTube
Chissà chi è che ha deciso la prima volta che per questa pasta i formaggi dovevano essere proprio quattro e non tre o cinque. 😊
Original comment: View on YouTube
Io sinceramente quei pochi piatti che so fare bene li ho imparati da questo canale, e quando cucino li metto in pratica alla lettera, moltiplicando o dividendo gli ingredienti a seconda del numero dei commensali. Oggettivamente ogni pietanza è sempre un successo. Noto il piacere negli occhi della gente che li mangia senza lasciare niente nel piatto. Il prossimo che proverò a realizzare è questo. Grazie mille a chi ha realizzato, a chi cucina e a chi spiega in questo meraviglioso canale!❤
Original comment: View on YouTube
Ottimo
Original comment: View on YouTube
Quattro formaggi poetica
Original comment: View on YouTube
😍😍 Beautiful recipe!
Original comment: View on YouTube
4 formaggi atomica!
Original comment: View on YouTube
…”questo abbraccio è commovente”… bellissimo
Original comment: View on YouTube
😋😋😋😋😋😋
Original comment: View on YouTube
Grazie per questa ricetta buona e veloce😊
Original comment: View on YouTube
The real one 🤌Bravissimi come sempre!
Original comment: View on YouTube
Mmmm ho l’acquolina in bocca da rifare prima di subito 😀 grazie per la vostra chiarezza e ciao a nonna Lulu’
Original comment: View on YouTube
Goduriosa e al solito una narrazione perfetta
Original comment: View on YouTube
Un grande ringraziamento dalla Francia per aver condiviso la tua cultura.
Original comment: View on YouTube