Fettuccine alla Papalina Ricetta

Come fare le Fettuccine alla Papalina, Ricetta Originale. Versione “leggera” degli Spaghetti alla Carbonara.

Fettuccine alla Papalina: La Storia

Intorno agli anni trenta a Roma, il futuro Papa Pio XII, il cardinale Eugenio Pacelli si sedette al ristorante “La cisterna” a Roma e chiese un piatto nuovo, ispirato dalla carbonara che impazzava nella Roma del tempo (così come in quella attuale) ma che fosse al tempo stesso più nobile e leggera.

Lo chef ebbe l’idea di sostituire il guanciale con del prosciutto crudo di Norcia ed il pecorino con del parmigiano. Inoltre volle conferire una nota di dolcezza al piatto utilizzando una cipolla nel soffritto. Nacque così un piatto geniale e delizioso che fu ribattezzato negli anni seguenti “papalina” per onorare il suo illustre committente.

Oggi giorno, questo piatto, meno popolare della carbonara, viene riscoperto ed apprezzato per il suo gusto delicato ma che mantiene decisamente inalterato il sapore archetipo della pasta “cacio e uova” alla quale appartiene la carbonara stessa. Elementi NON presenti nella ricetta originale e che vengono spesso aggiunti sono piselli e panna. Queste sono variazioni che alterano completamente l’equilibrio dei sapori e creano un piatto del tutto diverso e che non può essere più chiamato “papalina”


Guarda la Video Ricetta!

In questo video, vi mostreremo come preparare la Pasta alla Papalina:


Iscriviti per più video ricette!

Non dimenticatevi di iscrivervi al nostro canale YouTube PIATTO, di cliccare la campanella e di farci sapere nei commenti come fate il vostra!


English? Discover the Authentic Papalina Pasta recipe!


Come Fare le Fettuccine alla Papalina

Fettuccine alla Papalina, un piatto della tradizione romana. Meno popolare della carbonara, dalla quale deriva ma altrettanto gustoso. Un piatto creato su richiesta del Papa Pio XII il quale desiderava una versione più leggera e sofisticata della carbonara stessa.

Gli Ingredienti

L’idea del cuoco fu quella di sostituire il guanciale con del prosciutto crudo.

Questo è un prosciutto di Norcia.

gli ingredienti

Mettiamo l’acqua a bollire e nel frattempo si prepara il battuto d’uova; simile a quello che si prepara per la carbonara. Un tuorlo a persona più un uovo intero “per la padella”.

Non abbiate paura di usare il bianco non è un nemico! La conalbumina del bianco serve a creare un battuto molto vellutato. Ricordiamoci però che la coagulazione di questo composto inizierà ad una temperatura di circa 63º C, lievemente più bassa rispetto ad un composto di soli tuorli. La coagulazione tuttavia è un processo che avviene per gradi e abbiamo un assoluto controllo su di esso, ovvero decidiamo noi quanto fare coagulare il battuto e di conseguenza quanto rendere densa la nostra crema.

Mettiamo il pepe, aggiungiamo il parmigiano ed in seguito aggiungeremo l’acqua di cottura.

il parmigiano

Il Soffritto

Prendiamo due fette di prosciutto spesse circa 1 cm. Una fettina si aggira intorno ai 100-120 grammi.

Tagliamo la fetta a listarelle, le facciamo più o meno della stessa larghezza.

Le taglio in tre parti, più o meno la stessa dimensione delle listerelle del guanciale che usiamo quando facciamo la nostra carbonara….

Mettiamo il burro in padella. Quindi aggiungiamo le cipolle tritate.

il burro

Che profumo! La facciamo andare così a fiamma media…

cipolla + burro

Ecco ci siamo la cipolla è pronta! Adesso mettiamo il prosciutto e mettiamo le fettuccine a bollire in pentola 2-3 minuti. Queste fettuccine sono fresche, fanno subito altrimenti leggete le istruzioni per cottura al dente. Aggiungere meno sale del solito nell’acqua di cottura.

il prosciutto

Lo facciamo cuocere non per renderlo croccante come faremmo per il guanciale, ma per cuocerlo e amalgamare tutti i sapori fra di loro.

prosciutto di Norcia

Ecco qua, si è imbiondito… È pronto per accogliere la pasta.

Mentre la pasta cuoce finisce la cottura temperiamo il battuto d’uova aggiungendo un mestolo d’acqua di cottura che eleverà la temperatura e renderà questo composto veramente vellutato.

La Mantecatura

aggiungeremo un po d’acqua di cottura
il nostro battuto aggiungendo

Mantechiamo tutto…

la mantecatura

È pronta!

Deliziosa… è veramente uno sfizio. Provate a farla qualche volta, anche solo per variare dalla carbonara perché veramente ne vale la pena! Non mettete i piselli e la panna 😉

Pronte!

PIATTO, in qualità di Affiliato Amazon riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Questo vuol dire che senza alcun costo per te, PIATTO può ricevere delle piccole commissioni se clicchi sul link affiliato di Amazon e procedi con un acquisto idoneo.


Fettuccine alla Papalina Ricetta

PIATTO
Come fare le Fettuccine alla Papalina, Ricetta Originale. Versione Leggera degli Spaghetti alla Carbonara. RICETTA + VIDEO!
5 from 96 votes
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Primo Piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 cipolla tritata
  • 200 g prosciutto listerelle
  • 40 g burro
  • 4 tuorli
  • 1 uova intera
  • 80 g Parmigiano Reggiano
  • 400 g fettuccine
  • sale fino q.b.

Istruzioni
 

Prepara Gli Ingredienti

  • Tritare la cipolla.
    1 cipolla, 200 g prosciutto, 80 g Parmigiano Reggiano
  • Tagliate a listarelle le fette spesse di prosciutto (ogni fetta è spessa circa 1 cm e pesa intorno ai 100 g). Grattugiare finemente il parmigiano, se non lo è già.

Prepara la Crema

  • Unire i tuorli e l'uovo intero con il pepe nero, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Mescolare fino a che è tutto liscio. Metti da parte.
    4 tuorli, 1 uova intera, sale fino

Mette L'Acqua a Bollire (per la Pasta)

  • Portare a bollire l'acqua per la pasta. Tuttavia, le fettuccine fresche cuociono velocemente, quindi non iniziare ancora a cuocerle. Intanto…
    400 g fettuccine

Fa un Soffritto

  • Sciogli il burro in una padella capiente che useremo poi per mantecare la pasta. Aggiungere la cipolla tritata e un mestolo d'acqua calda della pasta. Cuocere la cipolla a fuoco medio fino a renderla traslucida e tenera.
    40 g burro
  • Quindi aggiungere nella padella anche le strisce di prosciutto e mescolarle con la cipolla. Intanto…

Cuocere la Pasta

  • Cuocere le fettuccine in acqua bollente leggermente salata secondo le istruzioni sulla confezione per la pasta al dente. Le fettuccine fresche cuociono in 2-3 minuti.
    Aggiungete all'acqua della pasta meno sale grosso del solito perché sia ​​il parmigiano che il prosciutto sono abbastanza salati.

Finire la Pasta in padella

  • Aggiungere al battuto d'uova un mestolo scarso d'acqua di cottura. Versare lentamente l'acqua e mescolare continuamente per evitare la formazione di grumi. Le uova risulteranno liquide e lisce. Abbiamo temperato il nostro composto!
  • Aggiungere le fettuccine scolate e cotte nella padella e mescolare per unire. Rimuovi la padella dal fuoco e aggiungi rapidamente tutta la salsa all'uovo. Manteca con vigore e velocità per un minuto o fintanto che la crema sia della consistenza desiderata.
  • Servite su piatti caldi e mangiate subito. Buon appetito!

Video

Keyword pasta
Tried this recipe?Let us know how it was!

🇮🇹 Questa è la versione italiana tradotta della nostra ricetta originale pubblicata in inglese su PIATTO Recipes.

145 commenti su “Fettuccine alla Papalina Ricetta”

  1. 5 stars
    Sti Papi erano proprio capricciosi, in senso buono naturalmente, io per esempio ho voluto provare, invece del guanciale o del prosciutto, uno speck affumicato che ha dato un gusto tutto particolare alla mia carbonara. Comunque complimenti perché sei molto bravo .

    Rispondi
  2. Il problema di questo tipo di formaggio è che al minimo aumento della temperatura diventa filante. Personalmente non mi piacciono le uova che colano, motivo per cui preferisco la carbonara a causa dell’alto contenuto di grassi.

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  3. 5 stars
    Questa non la conoscevo ecco perché molti fanno la carbonara vera con il parmigiano il burro fanno i saputelli e fanno un misto delle due carbonare grazie di questa storia che ci ha spiegato così bene

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  4. Se è vero che il cardinale Pacelli abbia richiesto una pasta diversa dal solito, significa che siamo negli anni ’30. Tracce di Carbonara in quel periodo: zero. Non pervenuta.Quindi più probabile,al limite, il contrario. Che sia stata la papalina ad ispirare la Carbonara. Se proprio vogliamo trovare un’attinenza ad un altro piatto, perché non citare le tanto bistrattate Fettuccine di Alfredo di Lelio? Già solidamente presenti a Roma da almeno 20 anni ( nascono nel 1908) e con due ingredienti della papalina: burro e parmigiano.

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  5. Lo stesso Papa cui si deve l’adattamento del ragout francese alla pasta asciutta, che divenne cosi ragù bolognese (Pio VII era vescovo di Imola (Bologna) prima di diventare papa.

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  6. Sti Papi erano proprio capricciosi, in senso buono naturalmente, io per esempio ho voluto provare, invece del guanciale o del prosciutto, uno speck affumicato che ha dato un gusto tutto particolare alla mia carbonara. Comunque complimenti perché sei molto bravo .

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  7. Molto invitante…..concordo su niente panna e piselli! Da provare presto… però non puoi commentare alla fine con il boccone in bocca che stai godendo…non vale!!! 😂 Iscritta subito mi piace molto il vostro canale baci romani 💛❤️

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  8. Non c’è il rischio che risulti lo stesso un piatto pesante visto che ci sono le fettuccine (che sono fatte con l’uovo) e le uova aggiunte alla fine ?

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  9. Ricetta fantastica, e anche con una connotazione storica. Mi permetto di fare un piccolo appunto: va precisato il dettaglio importante che il battuto d’uovo va aggiunto a fuoco già spento, proprio per evitare che l’alta temperatura porti alla coagulazione che poi dà un effetto tipo frittata o uovo strapazzato.

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  10. Panna e cipolla sono pienamente giustificate dalla “raffinazione” richiesta dal Papa, specialmente in un’epoca dove la cucina francese era ancora vista come l’avanguardia culinaria

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  11. 5 stars
    Al di là dell’evidente incremento del costo del piatto, rispetto alla carbonara classica, mi permetto di sottolineare e quindi suggerire, un uso davvero limitato del prosciutto crudo, perché la componente di sale che rilascia il salume (a differenza del guanciale) quando viene cotto è altissima e spesso poco ‘governabile’… una quantità troppo presente nel piatto lo rende decisamente sgradevole.

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  12. Okay your recipes and techniques are really spot on in all your videos but do you know what else is amazing about your channel? The choice of music you use, could you please share all the songs used in the description next time😩😩😩

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  13. Hmm, I’ve been making my Carbonara wrong all my life….or I’ve been making it right and calling it wrong. This looks delicious. I’d recommend this video with a good Italian Red Wine.Merci beaucoup. Grazii.

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  14. Bono sarà bono.. però il crudo cucinato è una bestemmia, gli esce il salato a morte perfino se dolcissimo di partenza, e poi manca tutta la parte grassa del guanciale che dà il 90% del gusto alla carbonara.

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  15. 5 stars
    Si lo hace cualquiera que si somos unos terroristas por echarle jamón o bacon en vez de panceta o guanciale, pero si lo hace el Papa ya es pasta a la Papalina…. XD Buen vídeo nomás

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  16. 5 stars
    Bravo, mi è piaciuta la ricetta! Già avevo fatto un’altra versione con guanciale e piselli altrettanto buona. La tua ricetta ha più senso stando alla premessa che hai fatto. Ti faccio i miei complimenti. Ho però una domanda da farti: perché cuocere quel magnifico prosciutto? Se si mettesse crudo non avrebbe miglior sapore? Non è una critica! È solo una curiosità da amatore. Un caro saluto

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  17. 5 stars
    Mio padre che ama le carbonare o simil carbonare questo lo fa da decenni, uova si, pepe si, salume a caso pure, e grana/parmigiano/pecorino a seconda di quello che ha in casa, generalmente il risultato è buono 😁

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  18. 5 stars
    Difficile che negli anni ’30 un papa o chichessia chiedesse una variazione della carbonara, visto che questa è nata negli anni ’40, alla fine della guerra..

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  19. Comunque che che se ne dica era il Cardinale Pacelli perché poi Pio XII non poteva come papa uscire da solo.Noi romani pe’ magnà nun semo seconni a nessuno! Credetemi!

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  20. 5 stars
    Complimenti, piatto, a dir poco “CELESTIALE” .Però, essendo un piatto “ecclesiastico” mi stupisco che non abbiano sfumato il soffritto con del “Vin Santo” o del “Lacryma Christi”……. 😉😊😄😀Buona continuazione.

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  21. 5 stars
    Buono, senza dubbio. Ho una sola perplessità : le uova sulla pasta all’uovo❗❓Secondo me andrebbero meglio delle ottime fettuccelle di grano duro. Comunque bravo.

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  22. Merci pour cette belle vidéo cela doit être délicieux 😋 🤤 moi je l’ai essayé avec de l’aile à la place de l’oignon c’est une turie essaye là et tu m’en reparlera ok! Ciao ciao 🤩👌👍😉👋👋

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  23. 5 stars
    Stupenda non la conoscevo la rifarò senz’altro e grazie siete sempre ricchi di novità e noi impariamo tante cose ciao alla prossima 👍🏻👏👏👏

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  24. 5 stars
    Bella preparazione, molto invitante. Scusi, una domanda e cioè il composto di uova e parmigiano si aggiunge a fuoco spento o va fatto cuocere (per brevissimo tempo, certo), diciamo 1 minuto? Grazie.

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi
  25. 5 stars
    Complimenti, ottimo canale con grandi chicche gastronomiche, la seguo visto che pure io sono un pignolo nella grammatura, e voglio che ogni volta replico un piatto mi deve dare sempre lo stesso risultato, contrario al qb siccome le cipolle variano di peso e possibile i grammi per questo piatto? La ringrazio in anticipo

    Original comment: View on YouTube

    Rispondi

Lascia un commento

Recipe Rating