CREMOSI e SAPORITI! Impara i segreti per non sbagliare mai la preparazione degli Spaghetti Cacio e Pepe, ricetta originale. Dalla crema al pecorino (cacio) all’infusione del pepe alla scelta della pasta. Impara come evitare gli errori più comuni nella preparazione della pasta cacio e pepe. Questa ricetta veloce è cremosa e golosissima! È un primo piatto ideale per un pranzo veloce ma di gusto!
Guarda la Video Ricetta!
Una delle ricette più iconiche della capitale che troverai in qualsiasi ristorante di Roma! La ricetta autentica degli Spaghetti Cacio e Pepe ha solo tre ingredienti: il formaggio pecorino (detto “cacio”), pepe nero e la pasta. Un piatto apparentemente semplice da realizzare e tuttavia altrettanto semplice da sbagliare. Non comprendere la natura dei sui ingredienti, formaggio in primis, vuol dire mettersi nella migliore posizione per rovinare il risultato. Quindi qual’è Il trucco per ottenere il suo sapore ineguagliabile e la sua cremosità? Ovviamente Ingredienti di qualità e pochi semplici accorgimenti in cucina.
Se preferisci guardare una video ricetta, clicca sul video qui sotto.
Iscriviti per più video ricette!
Non dimenticatevi di iscrivervi al nostro canale YouTube PIATTO, di cliccare la campanella e di farci sapere nei commenti come fate i vostri Spaghetti Cacio e Pepe.
Guarda: Spaghetti Cacio e Pepe Video Ricetta
English? Discover the Spaghetti Cacio e Pepe Recipe!
Come Fare Spaghetti Cacio e Pepe, Ricetta Originale
Mentre è comune trovare l’aggiunta di panna od altro grasso aggiunto agli Spaghetti Cacio e Pepe negli Stati Uniti, ovviamente non facciamo così in Italia. L’aggiunta di panna (un emulsionante) facilita lo scioglimento del formaggio, motivo per cui alcuni scelgono di aggiungerla ma aggiungerla al piatto è considerato eretico a Roma dove la polizia del cacio e pepe può arrestare gli autori del crimine su due piedi.
L’autentica crema degli Spaghetti Cacio e Pepe si genera dall’unione ad emulsione dell’acqua di pasta amidacea non troppo calda con il pecorino finemente grattugiato e ridotto a crema. Cuocendo la pasta in meno acqua del normale, l’acqua della pasta diventa amidacea e può quindi essere utilizzata per addensare la crema di formaggio.
Come evitare la crema grumosa?
Sebbene sia semplice da preparare, molti principianti finiscono con la crema al formaggio che contiene grumi poco appetitosi. Poiché il formaggio pecorino coagula a 60 °C, l’aggiunta del formaggio direttamente sulla pasta calda così come l’aggiunta di acqua bollente al formaggio produrrà solitamente una crema filante e gommosa. Questi errori purtroppo sono molto comuni ed hanno come radice comune la mancanza di conoscenza delle caratteristiche chimico-fisiche del formaggio. La buona notizia è che non serve una laurea in chimica o biologia per sfornare un cacio e pepe come tradizione comanda; basta affidarsi ad i consigli di PIATTO™ per non sbagliarla mai.
In questa ricetta, evitiamo questo errore grossolano in due modi: aggiungendo al pecorino la giusta quantità d’acqua di cottura (seguendo il rapporto formaggio:acqua 2:1) ed alla giusta temperatura (meno di 60° C / 140° F). Quindi, creiamo una crema densa come la ricotta al pecorino ed infine la mescoleremo alla pasta dopo che è stata cotta. Avrai sempre degli Spaghetti Cacio e Pepe perfetti!

Posso usare formaggio pre-grattugiato/pepe pre-macinato?
Certo! Tuttavia, ti assicuriamo che il sapore migliore si ottiene sempre grattugiando o macinando i tuoi ingredienti freschi.

Usa ingredienti di qualità. Grattugiare e macinare fresco.
Utilizzare pecorino romano stagionato di qualità e pepe nero macinato al momento. Con solo due ingredienti in questa crema, assicurati che quegli ingredienti portino il massimo sapore!
Prodotti Utilizzati in Questo Video
Links affiliati Amazon:
Lagostina Briosa Pentola, Acciaio Inox: https://amzn.to/2QCwDEC

Paderno Pinza da Cucina Multiuso in Acciaio Inox: https://amzn.to/3gBktXn

Pyrex Caraffa Graduata: https://amzn.to/2EFajYy

PIATTO, in qualità di Affiliato Amazon riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Questo vuol dire che senza alcun costo per te, PIATTO può ricevere delle piccole commissioni se clicchi sul link affiliato di Amazon e procedi con un acquisto idoneo.
Spaghetti Cacio e Pepe: Ricetta Originale
Equipment
- una pentola grande
- una padella grande
Ingredienti
- 200 g pecorino romano DOP, stagionatura media
- 2 cucchiai pepe nero macinatura media
- 320 g spaghetti o tonnarelli
Istruzioni
Prepara Gli Ingredienti
- Grattugiare il pecorino con l'impostazione più fine disponibile. Puoi usare un robot da cucina per farlo velocemente. Consigliamo di selezionare un pecorino Romano semi-stagionato. Metti da parte.
- Macinare fresco il pepe nero utilizzando un'impostazione media. Puoi usare un mortaio e un pestello se preferisci.
Tostare il Pepe Nero
- Tostare il pepe in una padella capiente (dove poi verrà cotta la pasta) a fuoco basso fino a quando non diventa fragrante. Quindi, rimuovere la padella dal fuoco.Ti consigliamo di tostare il pepe fino a quando inizi a sentire i suoi profumo e di non andare oltre per evitare la formazione di fumi altamente tossici (che ti costringeranno ad abbandonare la cucina).
Cuocere la Pasta
- Inizia a cuocere la pasta in una pentola con meno acqua del solito per massimizzare la concentrazione d'amido che poi utilizzeremo. Cuoci la pasta solo per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione per la pasta al dente, circa 5 minuti.
Sobbollire il Pepe
- Mentre la pasta cuoce, aggiungete 2-3 mestoli di acqua della pasta nella padella con il pepe nero.
- Riporta la padella sul fuoco e fai sobbollire il pepe nero nell'acqua per 2 minuti. Questo infonderà la fragranza del pepe nell'acqua di cottura ricca d'amido creando un fondo ideale per il piatto.
Finire di Cuocere la Pasta
- Quando la pasta è a metà cottura, trasferite la pasta nella padella con l'acqua aromatizzata al pepe. Non buttare l'acqua di cottura nella pentola, ti servirà per finire la cottura della pasta.
- Aggiungi un altro mestolo d'acqua calda della pasta nella padella, quel tanto che basta per mantenere la cottura della pasta. Finire di cuocere la pasta finché non sarà al dente aggiungendo acqua di cottura quando serve.Intanto…
Preparare la Crema al Pecorino
- In una ciotola, aggiungi 100 ml d'acqua di cottura (per 200 g di pecorino). Lascia che l'acqua si raffreddi per un minuto o due, o finché non ha raggiunto una temperatura di circa 60 °C. Non hai un termometro? Vedere le note…
- Aggiungere quest'acqua di pasta al pecorino. Mescolare accuratamente fino a ottenere una pastella vellutata e densa, simile nell'aspetto a una ricotta ma liscia.
- Questo passaggio tempera il formaggio portandolo ad una temperatura compatibile con la pasta. Inoltre denatura gentilmente le proteine del formaggio senza coagularle.
Aggiungi la Crema di Pecorino
- Togliere dal fuoco la padella con la pasta cotta. Aspettare 30 secondi mentre si arieggia la pasta per abbatterne la temperatura.
- Aggiungere la crema di pecorino alla pasta.
- Mescolare velocemente con un paio di pinze fino a quando si crea una salsa densa e cremosa (molto simile a una besciamella). Se la pasta vi sembra un po' troppo acquosa, ricordate che diventerà più densa dopo averla impiattata. Come per la carbonara, il piatto continuerà ad addensarsi anche dopo averlo servito.
- Servi subito! Buon appetito!
Video
Note
🇮🇹 Questa è la versione italiana tradotta della nostra ricetta originale pubblicata in inglese su PIATTO Recipes.
“Seppur con dosi diverse (capitemi, è mezzanotte e mi è venuta voglia ahahah non potevo comprare nulla), è venuta SPETTACOLARE. Siete i miei idoli ❤”
“Perfetto”
“Spiegazione fantastica… Complimenti e grazie per la ricetta. 👍👏👏👏😋😋😋😋”
“Bravooo😋”
“Che fame!! 😍🤣🤣”
“Provata seguendo le indicazioni e… spettacolare!!! Veramente ottima ricetta spiegata in maniera molto dettagliata e precisa.”
“Ringrazio infinitamente🙏🙏🙏🙏🙏🙏spiegazione chiara ed esauriente❤❤❤❤❤❤❤❤”
La ricetta: https://piattoricette.it/spaghetti-cacio-e-pepe-ricetta-originale/Written recipe? On our website: https://www.piattorecipes.com/spaghetti-cacio-e-pepe-recipe/
Original comment: View on YouTube
Musica favolosa. Ottima scelta
Original comment: View on YouTube
Sei un grande 🏆🏆
Original comment: View on YouTube
Nella spiegazione c’è la musica troppo alta. Mi dispiace ma ve lo devo dire.
Original comment: View on YouTube
제 신라면에게 이 영상을 보여줬더니 완벽한 카쵸 에 페페가 되었습니다
Original comment: View on YouTube
in simply is power. very gently explained, step by step, I love Piatto videos. thanks sir!
Original comment: View on YouTube
Ma per il pepe 2 cucchiai da minestra o 2 cucchiaini?
Original comment: View on YouTube
Spettacolare
Original comment: View on YouTube
I find the method used fascinating. Definitely do this one.
Original comment: View on YouTube
I try many different cacio e Pepe recipe from the Internet. Some time work sometime fail. You are the only one help me to make it every time! Thank you very much. I don’t know Express my happiness to you. You save my life
Original comment: View on YouTube
Bravooo😋
Original comment: View on YouTube
Che fame!! 😍🤣🤣
Original comment: View on YouTube
Il pecorino nell’acqua mi fa schifo,meglio messo a crudo
Original comment: View on YouTube
Provata seguendo le indicazioni e… spettacolare!!! Veramente ottima ricetta spiegata in maniera molto dettagliata e precisa.
Original comment: View on YouTube
Ringrazio infinitamente🙏🙏🙏🙏🙏🙏spiegazione chiara ed esauriente❤❤❤❤❤❤❤❤
Original comment: View on YouTube
Tutto perfetto, ma alla fine di tutto la pasta risulterà decisamente “fredda”
Original comment: View on YouTube
Una domanda che potrebbe essere utile per qualsiasi ricetta. Se io per una persona invece considero 160g dovrò usare 100g di pecorino o mantengo quei 50g iniziali? Grazie
Original comment: View on YouTube
Se ve deliciosa esta pasta. Grcias miles.
Original comment: View on YouTube
Perché l’acqua non la sali che lo metti in ultimo?
Original comment: View on YouTube
Seppur con dosi diverse (capitemi, è mezzanotte e mi è venuta voglia ahahah non potevo comprare nulla), è venuta SPETTACOLARE. Siete i miei idoli ❤
Original comment: View on YouTube
Perfetto
Original comment: View on YouTube
320 g per 4 persone ??? Se volessi stare leggero preparerei un minestrone !
Original comment: View on YouTube
Che voglia di cacio e pepe 😊
Original comment: View on YouTube
Spiegazione fantastica… Complimenti e grazie per la ricetta. 👍👏👏👏😋😋😋😋
Original comment: View on YouTube
super!!!!!!!!!!!!!!!!
Original comment: View on YouTube
I love the song! Who knows about it, please 😊
Original comment: View on YouTube
Tutto bellissimo però la voce deve cambiare, consiglio accenti appropriati alla provenienza della ricetta 🙂
Original comment: View on YouTube
💗
Original comment: View on YouTube
Fantastica l’ho fatta é venuta una meraviglia. Grazie mille
Original comment: View on YouTube
I was an exec chef for many years; but I learn something from this guy in every vid. Best cooking show on youtube.
Original comment: View on YouTube
Brava, numero uuunoooooo
Original comment: View on YouTube
Delicious..personally i could eat Pasta every day..my father was originated from puglia.. many greetings from Brunswick in Germany and please stay safe 🙂
Original comment: View on YouTube
Hello ! A started watching your videos this Day. 3 vidéos at this time. Thanks for sharing. Soon i will try to do this recipe first ! Seems to be excellent !
Original comment: View on YouTube
add ham or bacon
Original comment: View on YouTube
Ho fatto gli spaghetti seguendo passo passo la ricetta: i commenti dei commensali – ho sottoposto al mio primo tentativo – sono stati: “ troppo pepati, il pepe non consentiva di gustare il sapore del pecorino”. Cause: pepe troppo piccante? L’ho tostato troppo? Due cucchiai sono troppi? Chiedo vostre delucidazioni in merito. Grazie
Original comment: View on YouTube
super
Original comment: View on YouTube
Fantastica spiegazione, grazie molte! Mi resta però un dubbio: come regolare la cottura se si usa pasta fresca? Non c’è il tempo per far restringere l’acqua di cottura e il pepe…
Original comment: View on YouTube
Grazie a te finalmente per la prima volta nella mia vita sono riuscito a mangiarmi una cacio e pepe come si deve. Grazie
Original comment: View on YouTube
I have tried almost every night for at least 2 months to find a simple and repeatable recipe for Cacio e Pepe. I even tried Milk Street’s “easy” version, many times with no luck.Seriously, this SIMPLE explanation is the best I’ve found. A heavy reliance on heat management is important, and he explains it so simply! I do not speak Italian, so for my first attempt, I used the English subtitles. The dish came out perfectly. Now, I discard the subtitles for a review, and the dish is simple, repeatable, and really, really good! (Boiling the toasted cracked pepper in pasta water to make a starchy “soup” really makes a difference!)Thank you!😃
Original comment: View on YouTube
Nunca comi o queijo Peccorino…. Sua receita e instruções detalhadas aguçaram minha curiosidade. Vou tentar fazer. Abraços!!!
Original comment: View on YouTube
Ma la domanda vera, a questo punto, è: ma chi sono quelli che suonano la base musicale????Top anche in questo!
Original comment: View on YouTube
Seconda ricetta dello chef provata, secondo successo!!! Passaggi chiari, risultato garantito, con tanto di soddisfazione dei commensali e complimenti, che giro allo chef (senza di lui avrei improvvisato). Fondamentale preparare prima gli ingredienti pesati, tenere l’acqua i cottura a parte (non si sa mai), un buon timer e … rapidità e precisione nel muoversi tra fornelli preparazioni in contemporanea. Grazie ancora chef!!!
Original comment: View on YouTube
Brava bravissima, semplice, veloce e gusto
Original comment: View on YouTube
I have to say, one of my most favourite pasta dishes of all time. I however do not cook the panned pepper in so much pasta water as the end colour is somewhat darkened. I will however follow the method the next time I cook cacio e Pepe and will let you know. Great post and thank you for your channel
Original comment: View on YouTube
Ottima domani me la preparo anche io
Original comment: View on YouTube
Pecorino tastes too much like sheep for me – terrible. But great cooking.
Original comment: View on YouTube
Complimenti per il video! Dove posso trovare la padella che state usando?Grazie e complimenti ancora.
Original comment: View on YouTube
Ottima la farò ai.piu presto
Original comment: View on YouTube
en quelle matière est votre poêle ?
Original comment: View on YouTube
quel poivre utilisez vous pour cette recette ? merci et bonne continuation
Original comment: View on YouTube
complimenti
Original comment: View on YouTube
Perfetta
Original comment: View on YouTube
Ok????? I have to try it. (In German: Das muss ich probieren)🤣🤣
Original comment: View on YouTube
Grazie tanto 👍👏👏
Original comment: View on YouTube
Come si intitola la canzone al minuto 5:21?
Original comment: View on YouTube
Piatto. I have a question for you. I have made cacio e’ pepe many times, but my family had always used a mixture of peppercorns, that they would grind in a mortar and pestal, until it was the consistency of a fine powder. They use a mixture of white, green, pink, and a touch of black peppercorns. It is considered an artisan blend. My question is, does it matter if the pepper in this dish, is not all black pepper? Does it exponentially change the taste of this classic Roman dish? Is it considered no longer authentic, if it is not strictly black peppercorns? Just wondering for reference.
Original comment: View on YouTube
Ese aroma a pimienta y queso debe ser un espectáculo de aroma y sabor.
Original comment: View on YouTube
sembra molto delizioso, grazie per la bella ricetta, la musica di sottofondo ha aggiunto un altro colore!
Original comment: View on YouTube
At least 3x too much pepper if you use 2 tablespoons and use high quality pepper! If you do this amount it is so spicy it becomes unedible 🙁 good technique though
Original comment: View on YouTube
Simply the best italian-food channel.
Original comment: View on YouTube
Piatto è piatto. Non c’è dubbio.
Original comment: View on YouTube
ammazza pero’ quanto pepe !!!! Povera prostata 🙂 🙂
Original comment: View on YouTube
You make me want to toast pepper…
Original comment: View on YouTube
sembra PERFETTA !!!
Original comment: View on YouTube
Spettacolo
Original comment: View on YouTube
Buoni che sono gli spaghetti cacio e pepe
Original comment: View on YouTube
Grande Ricetta!!Complimenti!
Original comment: View on YouTube
Finalmente sono di lodi ma adoro la cucina romana, subito domani tenterò di imitare il vostro Cacio e Pepe. Grazie grazie per le vostre stupende ricette. Buon lavoro
Original comment: View on YouTube
bravissimo!!! complimenti!!! 😊
Original comment: View on YouTube
Complimentissimi per la riuscita del piatto e la spiegazione chiarissima
Original comment: View on YouTube
Una vera delizia 🤗 👏 👌 😋
Original comment: View on YouTube
Spettacolo!!!
Original comment: View on YouTube
This great presentation should be the benchmark on how to create this classic dish.
Original comment: View on YouTube
Chiara e semplice… Ottimo
Original comment: View on YouTube
Fate la carbonaraaaaa e l amatricianaaaa originalii
Original comment: View on YouTube
L’unico dubbio mio è tutto questo “abbassamento” di temperature con portano ad avere alla fine uno piatto un po’ freddo?
Original comment: View on YouTube
Che buona, una delle mie preferiste, like 132 per te
Original comment: View on YouTube
🥰🥰🥰😋😋💐🍀🥇Grazie! Saluti dalla Svizzera
Original comment: View on YouTube
Io non l’ho mai assaggiata , mi blocca il fatto che penso sia troppo forte il sapore del pecorino e del pepe
Original comment: View on YouTube
Grazie per la ricetta, ma un grazie ancora più grande va a YouTube che dà l’opportunità di aumentare la velocità di riproduzione del video.
Original comment: View on YouTube
Spiegata così, ci riuscirò sicuramente!!! Grazie!
Original comment: View on YouTube
Ok spiegata bene da provare subito a
Original comment: View on YouTube
Vivo a Roma e posso assicurarvi che la ricetta è perfetta giusto dosaggio, spiegazione chiarissima…..bravissimi
Original comment: View on YouTube
Siete speciali nello spiegare le ricette.Questa pasta è deliziosa al palatoBravi 😋
Original comment: View on YouTube
È un piacere vedere gli spaghetti cremosi senza i grumi del pecorino rovinato dalle alte temperature 🙂 L’unica cosa che cambierei è il piatto. Anche se meno scenico preferisco decisamente mangiare in un piatto tradizionale 🙂
Original comment: View on YouTube
Ottimo, la provo sicuramente 👍
Original comment: View on YouTube
Due parole sole: MAMMA MIA!
Original comment: View on YouTube