Go Back Email Link
+ servings

Pasta ai Funghi Champignon: Ricetta Veloce

PIATTO
Un primo piatto semplice e profumato, perfetto per ogni stagione: questa pasta ai funghi champignon unisce la cremosità del condimento al gusto intenso dei funghi freschi. Una ricetta veloce che valorizza ingredienti genuini, perfetta per un pranzo in famiglia o una cena vegetariana rustica ma raffinata. Scopri tutti i trucchi per pulire e cucinare al meglio i funghi, come faceva nonna Margherita!
4.78 from 18 votes
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Primo Piatto
Cucina Italiana, Mediterranea
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 500 g Funghi champignon
  • 1 manciata Prezzemolo fresco tritato
  • 40 g Burro
  • 120 g Olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 20 g Parmigiano Reggiano facoltativo
  • 320 g Pasta tagliatelle o spaghetti
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni
 

Come pulire i funghi champignon

  • Pulire i funghi con una spazzolina o un panno umido per rimuovere la terra superficiale.
  • Evita assolutamente di lasciarli in ammollo: assorbono troppa acqua e perdono sapore.
  • Per una pulizia profonda, è possibile sbucciare leggermente la pelle esterna con un coltellino, proprio come si fa con la frutta. È un trucco tramandato da nonna Margherita, ideale soprattutto se si vogliono servire crudi.

Preparazione degli ingredienti

  • Tagliare grossolanamente circa un terzo dei funghi per conservare una parte della loro consistenza.
  • Tritare o schiacciare il resto dei funghi (con uno schiacciapatate o un mixer) per ottenere una base cremosa.
  • Tritare il prezzemolo e schiacciare lo spicchio d’aglio.
  • Portare a bollore abbondante acqua salata per cuocere la pasta.

Cottura del condimento

  • In una padella capiente, scaldare olio extravergine e burro insieme allo spicchio d’aglio intero.
  • Aggiungere i funghi tritati e tagliati, insieme al prezzemolo.
  • Coprire con coperchio e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
  • Togliere il coperchio, salare e pepare a piacere.
  • Alzare la fiamma per far evaporare tutta l’acqua in eccesso rilasciata dai funghi.
  • Rimuovere l’aglio appena dorato.

Mantecare la pasta

  • Cuocere la pasta al dente secondo i tempi indicati.
  • Scolarla tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
  • Aggiungere la pasta direttamente nella padella con i funghi.
  • Unire un paio di mestoli di acqua di cottura per creare la cremosità desiderata.
  • Aggiungere il Parmigiano Reggiano se gradito e mescolare bene per mantecare.

Consigli finali

  • Servire subito, con una macinata di pepe nero e, se piace, altro Parmigiano.
  • Le tagliatelle sono la scelta classica per questo condimento, ma vanno benissimo anche spaghetti grossi, fettuccine o pici.
  • Un piatto perfetto per chi cerca gusto e velocità, senza rinunciare alla tradizione.

Video

Keyword pasta
Tried this recipe?Let us know how it was!