La pasta ai funghi champignon è una delle ricette più amate della cucina italiana: semplice, veloce e incredibilmente saporita. Questo piatto riesce a trasformare un ingrediente umile come il fungo champignon in una salsa cremosa e profumata che avvolge la pasta in un abbraccio rustico e irresistibile.
La ricetta ha radici nella cucina casalinga, dove bastano pochi ingredienti genuini per ottenere un primo da veri intenditori. In particolare, la combinazione di olio extravergine d’oliva e burro crea una base ricca e vellutata, mentre il prezzemolo fresco e l’aglio conferiscono al piatto un profumo inconfondibile.
Guarda la Video Ricetta!
Pasta ai Funghi Champignon, la video ricetta:
Iscriviti per più video ricette!
Non dimenticatevi di iscrivervi al nostro canale YouTube PIATTO!
La scelta dei funghi
Pulire bene i funghi è essenziale. Per i champignon bastano tre livelli di pulizia:
- Una spazzolina per togliere la terra.
- Un panno umido per passare delicatamente la superficie.
- Una “doccia veloce” sotto l’acqua corrente seguita da un’asciugatura immediata.
Mai lasciarli in ammollo: assorbirebbero troppa acqua. Per una pulizia ancora più profonda, si può sbucciare la parte esterna con un coltellino, come faceva nonna Margherita—utile soprattutto se si servono crudi.

Quale pasta usare?
Le tagliatelle sono la scelta tradizionale per questo tipo di condimento, ma vanno benissimo anche spaghetti grossi, fettuccine o pici.
Prodotti Utilizzati in Questo Video
Links affiliati Amazon:
- Cassette Iwatani: https://amzn.to/3h2sXIT
Scopri più primi piatti!
PIATTO, in qualità di Affiliato Amazon riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Questo vuol dire che senza alcun costo per te, PIATTO può ricevere delle piccole commissioni se clicchi sul link affiliato di Amazon e procedi con un acquisto idoneo.
Pasta ai Funghi Champignon: Ricetta Veloce
Ingredienti
- 500 g Funghi champignon
- 1 manciata Prezzemolo fresco tritato
- 40 g Burro
- 120 g Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio Aglio
- 20 g Parmigiano Reggiano facoltativo
- 320 g Pasta tagliatelle o spaghetti
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni
Come pulire i funghi champignon
- Pulire i funghi con una spazzolina o un panno umido per rimuovere la terra superficiale.
- Evita assolutamente di lasciarli in ammollo: assorbono troppa acqua e perdono sapore.
- Per una pulizia profonda, è possibile sbucciare leggermente la pelle esterna con un coltellino, proprio come si fa con la frutta. È un trucco tramandato da nonna Margherita, ideale soprattutto se si vogliono servire crudi.
Preparazione degli ingredienti
- Tagliare grossolanamente circa un terzo dei funghi per conservare una parte della loro consistenza.
- Tritare o schiacciare il resto dei funghi (con uno schiacciapatate o un mixer) per ottenere una base cremosa.
- Tritare il prezzemolo e schiacciare lo spicchio d’aglio.
- Portare a bollore abbondante acqua salata per cuocere la pasta.
Cottura del condimento
- In una padella capiente, scaldare olio extravergine e burro insieme allo spicchio d’aglio intero.
- Aggiungere i funghi tritati e tagliati, insieme al prezzemolo.
- Coprire con coperchio e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
- Togliere il coperchio, salare e pepare a piacere.
- Alzare la fiamma per far evaporare tutta l’acqua in eccesso rilasciata dai funghi.
- Rimuovere l’aglio appena dorato.
Mantecare la pasta
- Cuocere la pasta al dente secondo i tempi indicati.
- Scolarla tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
- Aggiungere la pasta direttamente nella padella con i funghi.
- Unire un paio di mestoli di acqua di cottura per creare la cremosità desiderata.
- Aggiungere il Parmigiano Reggiano se gradito e mescolare bene per mantecare.
Consigli finali
- Servire subito, con una macinata di pepe nero e, se piace, altro Parmigiano.
- Le tagliatelle sono la scelta classica per questo condimento, ma vanno benissimo anche spaghetti grossi, fettuccine o pici.
- Un piatto perfetto per chi cerca gusto e velocità, senza rinunciare alla tradizione.
Video
🇮🇹 Questa è la versione italiana tradotta della nostra ricetta originale pubblicata in inglese su PIATTO Recipes.
looks really good!
Original comment: View on YouTube
Assolutamente sì ,la mia pizza preferita è al formaggio e funghi 🍄🧀
Original comment: View on YouTube
👍👍👍👍👍
Original comment: View on YouTube
Ciao amici di Piatto. Altra pietanza da leccarsi i baffi, che grazie alla vostra bravura, e chiarezza ed onestà senza segreti nelle spiegazioni, diventa di possibile esecuzione per tutti. Grazie mille come sempre❤(P.s. Per me con il formaggio assolutamente si)
Original comment: View on YouTube
il formaggio nella pasta con i funghi va benissimo, specialmente il Gorgonzola dolce che di suo ha quella muffa la quale rinforza il sapore dei prataioli. Un po’ meno bene se i funghi fossero boletus edulis o amanita caesarea perché hanno un sapore molto tenue e delicato.
Original comment: View on YouTube
Sicuramente buona uso spesso questi funghi e vi posso assicurare che vi possono stupire brava questa è un’ottima ricetta l’aggiungerò alle mie grazie
Original comment: View on YouTube
Considerato che i funghi in oggetto sono dei semplici champignon, l’aggiunta del formaggio grattugiato non è catalogabile come ‘reato’. Diverso, con la medesima preparazione, sarebbe stato in presenza di chiodini, finferli o addirittura porcini.La ricetta è di estrema facilità ma, se eseguita bene, può dare belle soddisfazioni al palato.Imperdonabile l’assenza di tagliatelle o fettuccine o pappardelle. Sarebbe stato meglio rinviare l’esecuzione del video.Comunque grazie.
Original comment: View on YouTube
IL formaggio va a gusti, comunque buono il video.
Original comment: View on YouTube
Muy buenas ideas. Desde Valencia, España.
Original comment: View on YouTube
Meglio con porcini o funghi misti e parmigiano a piacere😊
Original comment: View on YouTube
Siempre con queso 🧀, buenísimo 😋👍
Original comment: View on YouTube
A me piace con porcini o finferli perché gli champignon hanno poco sapore. In ogni caso non li triterei, ma li taglierei a fettine. Il parmigiano forse sì con gli champignon, assolutamente no con i porcini. 🤗
Original comment: View on YouTube
🙀🙆🏻♂️🙈👎
Original comment: View on YouTube
Economico veloce come dici ma ricco ricchissimo di sapore con i funghi cucinati così😋😋👏👏
Original comment: View on YouTube
Oltre ad essere una bellissima donna, hai composto un piatto Sublime, Complimenti ❤😂❤😂❤😂❤😂❤😂, non fare caso se ci vuole o non il formaggio, va benissimo così, te lo dice uno che si autodefinisce un pastaro dok.-
Original comment: View on YouTube
Formaggio si !!! Grazzie mille 😘
Original comment: View on YouTube
Formaggio assolutamente si !!!
Original comment: View on YouTube