Nella nostra versione degli Spaghetti allo Scoglio, abbiamo deciso di includere scampi, pannocchie, due calamari, una seppia, gamberetti, cozze e vongole.
Tagliate i calamari ad anelli. Tagliate la seppia a metà e poi a pezzettini, dividete i tentacoli a metà.
2 calamari, 1 seppia
Pulite la pannocchia tagliando lateralmente per rimuovere le zampe e la parte spinosa.
4 pannocchie
Cottura Cozze e Vongole
Mettete in una padella olio e uno spicchio d'aglio, cuocete cozze e vongole fino all'apertura.
500 g cozze, 5 spicchi aglio, q.b. olio d'oliva, 500 g vongole
Conservate l'acqua di cottura per gli spaghetti. Trasferite cozze e vongole in una ciotola con la loro acqua.
Preparazione del Sugo
Aggiungete in una nuova padella olio, aglio e peperoncino. Fate dorare e poi aggiungete gli scampi fino alla doratura.Rimuovete aglio e scampi dalla padella.
4 scampi
Aggiungete sale, pepe, e un po' di vino bianco, lasciando evaporare l'alcol. Versate la passata di pomodoro e lasciate bollire per qualche minuto.
Al sugo, aggiungete le pannocchie, seguite da cozze e vongole. Inserite gli scampi per insaporire e poi rimuoveteli temporaneamente. Aggiungete i gamberetti e l'acqua di cottura di cozze e vongole.
250 g gamberetti
Cuocete gli spaghetti e trasferiteli nella padella con il sugo per terminare la cottura. Servite gli spaghetti con il pesce preparato: scampi, cozze e gamberetti. Buon appetito!