Gli Gnocchi alla Sorrentina sono un piatto tradizionale campano: gnocchi di patate al forno con salsa di pomodoro, mozzarella filante e basilico fresco.
9cucchiaiParmigiano Reggianoraccomandato 2-3 cucchiai per strato
basilico - a piacere
Istruzioni
Preparare il sugo di pomodoro
In una padella capiente, scalda l'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungi l'aglio tritato e soffriggi per 1-2 minuti fino a quando diventa fragrante ma non dorato.
Aggiungere i pomodorini
Versa i pomodorini in scatola nella padella, aggiusta di sale e pepe. Schiaccia leggermente i pomodorini con un cucchiaio di legno per farli aprire. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere mozzarella e basilico
Dopo che il sugo si è addensato leggermente, aggiungi metà della mozzarella a cubetti e metà delle foglie di basilico spezzettate. Mescola bene per amalgamare.
Cuocere gli gnocchi
Porta a ebollizione una pentola capiente di acqua salata. Cuoci gli gnocchi fino a quando non salgono in superficie, quindi scolali con una schiumarola.
Unire gli gnocchi al sugo
Trasferisci gli gnocchi scolati nella padella con il sugo. Mescola delicatamente per ricoprirli uniformemente.
Preparare la teglia per la cottura al forno
Preriscalda il forno a 220°C. Versa metà degli gnocchi conditi in una pirofila da forno. Cospargi con metà della mozzarella rimasta e alcune foglie di basilico. Ripeti con gli gnocchi e la mozzarella rimanenti.
Infornare
Cuoci in forno preriscaldato per circa 10-15 minuti, o fino a quando la mozzarella si è sciolta e la superficie è leggermente dorata.
Servire
Sforna gli gnocchi alla sorrentina e lasciali riposare per qualche minuto. Guarnisci con foglie di basilico fresco e servi caldo.