Go Back Email Link
+ servings

Colomba di Pasqua Veloce con Lievito Secco (Soffice, Profumata e Facile da Fare in Casa!)

PIATTO
Vuoi preparare la Colomba di Pasqua fatta in casa, ma non hai giorni da dedicare al lievito madre? Questa versione veloce con lievito secco è la soluzione perfetta! 🐣✨
5 from 3 votes
Preparazione 1 ora 45 minuti
Cottura 50 minuti
🌡️ Lievitazioni (Somma delle tre fasi) 5 ore 40 minuti
Tempo totale 8 ore 15 minuti
Portata Dessert, Dolci
Cucina Italiana
Porzioni 2 colombe

Equipment

  • 1 Impastatrice planetaria con gancio
  • 1 Bilancia da cucina
  • 2 Stampi a forma di colomba capacità 1 kg
  • 1 Termometro da forno opzionale
  • 4 Spiedi lunghi in acciaio o legno  per capovolgere la Colomba durante il raffreddamento 

Ingredienti
  

Primo Impasto

  • 230 g acqua temperatura ambiente
  • 500 g farina 0 (W 480 Manitoba)
  • 100 g zucchero semolato
  • 150 g burro temperatura ambiente
  • 100 g tuorli
  • 6 g lievito secco

Secondo Impasto

  • 300 g farina 0 (W 480 Manitoba)
  • 110 g zucchero semolato
  • 240 g burro temperatura ambiente
  • 110 g tuorli
  • 8 g sale fino
  • 125 ml acqua temperatura ambiente

Aromi

  • 90 g pasta d’arancia
  • 1 semi di vaniglia da una bacca
  • 30 g miele d'arancia

La Glassa

  • 43 g albumi
  • 2 g zucchero a velo
  • 85 g zucchero semolato
  • 16 g mandorle dolci
  • 6 g mandorle amare siciliane opzionale
  • 12 g nocciole
  • 2 g maizena
  • 2 g fecola di patate
  • 2 g farina di riso
  • 9 g farina 00
  • 1 cucchiaino estratto di mandorla o q.b.

La Copertura

  • granella di zucchero q.b.
  • mandorle dolci intere q.b.

Istruzioni
 

Aromi (da preparare in anticipo)

  • Se non utilizzi una pasta d’arancia già pronta, prepara la tua: frulla scorze d’arancia candite fino a ottenere una pasta liscia e profumata.
  • In una ciotolina, unisci la pasta d’arancia con i semi di vaniglia e il miele agli agrumi (o altro aroma previsto).
  • Copri e lascia riposare per qualche ora o tutta la notte in frigorifero, così gli aromi si fondono e si intensificano.
  • Riporta a temperatura ambiente prima di aggiungerli all’impasto.

Primo Impasto

  • In una ciotola, mescola la farina con il lievito secco.
  • Nella ciotola della planetaria, unisci l’acqua tiepida con metà dello zucchero.
  • Aggiungi la miscela di farina e lievito, mescola fino a ottenere un composto liscio.
  • Aggiungi il resto dello zucchero e della farina.
  • Impasta per 10 minuti, fino a formare un impasto.
  • Incorpora il burro morbido in due volte, lavorandolo prima a mano.
  • Impasta nuovamente per 10 minuti, finché l’impasto diventa elastico.
  • Aggiungi i tuorli in tre volte, mescolando bene prima di ogni aggiunta.
  • Continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio che supera la prova del velo.
  • Dai delle pieghe all’impasto, copri e lascia riposare per 10 minuti, poi ripiega.
  • Trasferisci in un contenitore e lascia lievitare a 28–30°C per circa 3 ore, o finché triplica di volume.

Secondo Impasto

  • Trasferisci l’impasto lievitato nella planetaria.
  • Aggiungi farina, zucchero, sale e acqua.
  • Impasta per 10 minuti, fino a sviluppare una maglia glutinica forte.
  • Incorpora il burro morbido poco per volta.
  • Aggiungi i tuorli rimanenti e impasta nuovamente.
  • Unisci la pasta d’arancia, i semi di vaniglia e il miele di fiori d’arancio.
  • Lavora l’impasto finché è ben amalgamato, liscio e lucido.
  • Facoltativo: A questo punto puoi aggiungere, con delicatezza, scorze d’arancia candite o altri canditi. Non sono presenti nel video.

Formatura e Lievitazione

  • Dividi l’impasto in 2 parti (circa 1040 g ciascuna).
  • Lascia riposare coperto per 40 minuti a 28–30°C.
  • Dividi ogni porzione in due (ali + corpo).
  • Sistema le ali nello stampo a forma di “U” e il corpo sopra.
  • Copri e fai lievitare a 28–30°C per circa 3–4 ore, finché la gobba centrale raggiunge il bordo dello stampo.

 Glassa

  • Frulla tutti gli ingredienti della glassa (vedi descrizione video) fino a ottenere una crema liscia.
  • Regola la consistenza se necessario: deve essere spalmabile ma compatta.
  • Spalma la glassa sulla colomba lievitata e decora con granella di zucchero e mandorle intere.

Cottura

  • Cuoci in forno statico a 170°C per 30 minuti, poi abbassa a 150°C per altri 20 minuti.
  • Usa solo calore dal basso e posiziona la colomba sul ripiano centrale del forno.
  • Usa solo calore dal basso e posiziona la colomba sul ripiano centrale del forno.
  • Appena sfornata, infilza la colomba diagonale nel corpo con uno spillone.
  • Capovolgi subito e lascia raffreddare a testa in giù per almeno 4 ore, altrimenti si sgonfia.

Video

Keyword dolci, pane
Tried this recipe?Let us know how it was!